Abdoulaye Sadio Diallo (Conakry, 28 dicembre 1990) è un calciatore guineano, centrocampista o attaccante svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori guineani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sadio Diallo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | ![]() | 15 (6) |
2009-2012 | ![]() | 69 (21) |
2012-2013 | ![]() | 36 (0) |
2013-2015 | → ![]() | 36 (3) |
2015-2017 | ![]() | 43 (5) |
2017-2018 | ![]() | 14 (0) |
2018-2019 | ![]() | 19 (2)[1] |
2019-2020 | ![]() | 6 (0) |
2021 | ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
2010-2019 | ![]() | 37 (8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce calcisticamente nel Bastia, nella stagione 2009-2010 viene impiegato nella seconda squadra, ma riesce comunque ad ottenere 2 presenze in Ligue 2. La stagione successiva, da titolare, riesce a siglare 10 gol in 35 presenze in National. Al termine della stagione ottiene la promozione in Ligue 2. In Ligue 2 vive una buona annata, con 8 reti in 30 presenze. Viene notato dal Rennes, che lo acquista a titolo definitivo nel gennaio 2012, lasciandolo in prestito al Bastia fino al termine della stagione[2]. Il 22 agosto 2013 viene ceduto in prestito biennale al Lorient. In due stagioni al Lorient ottiene 36 presenze in Ligue 1, in cui realizza 3 reti. Il 25 giugno 2015 il Bastia annuncia il suo ritorno a titolo definitivo[3].
Esordisce in nazionale il 17 novembre 2010, in occasione dell'amichevole contro il Burkina Faso, terminata 1-2. Ha partecipato da titolare alla Coppa d'Africa 2012. Ha finora collezionato 24 presenze e 6 reti[4].
Dati aggiornati al 15 ottobre 2016.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | ? | 15 | 6 | 15 | 6 |
2009-2010 | ![]() | L2 | 2 | 0 | 2 | 0 |
2010-2011 | CN | 35 | 10 | 35 | 10 | |
2011-2012 | L2 | 30 | 8 | 30 | 8 | |
Totale Bastia | 69 | 21 | 69 | 21 | ||
2012-2013 | ![]() | L1 | 35 | 0 | 35 | 0 |
giu.-ago. 2013 | L1 | 1 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Rennes | 36 | 0 | 36 | 0 | ||
ago. 2013-2014 | ![]() | L1 | 26 | 3 | 26 | 3 |
2014-2015 | L1 | 10 | 0 | 10 | 0 | |
Totale Lorient | 36 | 3 | 36 | 3 | ||
2015-2016 | ![]() | L1 | 15 | 2 | 15 | 2 |
2016- | L1 | 7 | 1 | 7 | 1 | |
Totale Bastia | 22 | 3 | 22 | 3 | ||
Totale carriera | 178 | 33 | 178 | 33 | ||
Altri progetti
![]() | ![]() |