Saihou Sarr (16 agosto 1951[1]) è un ex calciatore gambiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori gambiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Saihou Sarr | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1976-1979 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
19??-19?? | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo figlio Baboucarr è un calciatore.[2]
Sarr cominciò a giocare per i norvegesi del Mjøndalen a partire da aprile 1976, con un accordo che prevedeva anche un programma di studi.[3] Soprannominato Mjøndalens sorte perle (in italiano, la perla nera di Mjøndalen), diventò uno dei primi calciatori di colore del campionato norvegese e fu per questo più volte bersagliato da cori razzisti.[2]
Sarr giocò per la Nazionale gambiana.[4]
Terminata l'esperienza al Mjøndalen, tornò in Gambia.[3] Nel 1987, mentre si trovava in vacanza in Norvegia, la Norges Fotballforbund gli offrì un incarico manageriale al suo interno, che Sarr accettò.[3]
![]() | ![]() |