Saku-Pekka Sahlgren (Helsinki, 8 aprile 1992) è un ex calciatore finlandese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Saku-Pekka Sahlgren | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 84[1]. kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 2021 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009 | ![]() | 3 (-3) |
2010-2013 | ![]() | 18 (-?) |
2011-2014 | ![]() | 10 (-?) |
2014 | → ![]() | 20 (-?) |
2015 | → ![]() | 4 (-2) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
2016-2019 | ![]() | 77 (-87) |
2020-2021 | ![]() | 4 (-2) |
Nazionale | ||
200? | ![]() | 3 (-?) |
20?? | ![]() | 11 (-?) |
2010 | ![]() | 6 (-?) |
2011-2012 | ![]() | 3 (-4) |
201?-2015 | ![]() | 8 (-2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nella prima divisione finlandese ed in quella norvegese.
Il 10 agosto 2011 esordisce nelle qualificazioni al campionato europeo Under 21, in una partita vinta dalla sua nazionale per 1-0 contro i pari età della Slovenia[2]. In seguito, sempre nelle qualificazioni, parte titolare in altre tre occasioni, una contro Malta e due contro la Svezia, per un totale di 8 presenze e 12 gol subiti.
![]() | ![]() |