Salvatore Parlato (Avellino, 28 agosto 1986) è un cestista italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cestisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Salvatore Parlato | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 83 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2003-2006 | ![]() | 6 (2) |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | Delta Basket Salerno | |
2008-2009 | Basket Sarno | |
2009-2010 | Magic Team Benevento | |
2010-2011 | Delta Basket Salerno | |
2011-2012 | Basket Venafro | 6 (41) |
2012-2013 | Delta Basket Salerno | 26 (403) |
2013-2014 | Pallacanestro Benevento | 18 (301) |
2014-2015 | ![]() | 34 (305) |
2015-2018 | ![]() | 12 (10) |
2018- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili della Scandone Avellino dove raggiunge le finali nazionali di categoria, nel 2006 approda alla Folgore Nocera in serie C, successivamente ha vestito la maglia di Sarno in serie B, ed altre compagini campane di serie C. Nell'estate del 2015 il ritorno alla Scandone Avellino di coach Sacripanti. Il 7 dicembre 2016 nella partita contro il Mega Leks valida per la Basketball Champions League mette a referto 5 punti risultando come il primo irpino ad andare a segno in una competizione europea.[1]
![]() | ![]() |