sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Samantha May Kerr (East Fremantle, 10 settembre 1993) è una calciatrice australiana di origini indiane e inglesi, attaccante del Chelsea e della nazionale australiana.

Disambiguazione – Se stai cercando la calciatrice scozzese classe 1999, vedi Samantha Kerr (1999).
Samantha Kerr
Kerr con la maglia della nazionale australiana nel 2019
Nazionalità  Australia
Altezza 167 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Chelsea
Carriera
Giovanili
2006-2008Western Knights
Squadre di club1
2008-2011Perth Glory15 (25)
2012-2013Sydney FC12 (19)
2013Western NY Flash39 (45)
2013-2014Sydney FC12 (14)
2014Perth Glory36 (45)
2015-2017Sky Blue40 (48)
2018-2019Chicago Red Stars26 (32)
2020-Chelsea69 (70)
Nazionale
2008-2009 Australia U-1711 (14)
2009- Australia80 (86)
Palmarès
 Coppa delle nazioni asiatiche femminile
OroCina 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2020

Biografia


Kerr nasce a East Fremantle, un sobborgo di Perth, nello stato federato dell'Australia Occidentale. Suo padre, Roger Kerr, è Anglo-indiano (nato a Calcutta da padre inglese e madre indiana), mentre sua madre è australiana. Sia il padre di Kerr che il fratello maggiore, Daniel Kerr, erano giocatori professionisti di football australiano[1][2][3] trasmettendo la passione alla stessa Samantha che ha giocato a questa disciplina fino al passaggio al calcio all'età di 12 anni.[4] Ha avuto una relazione con la compagna di squadra del Chicago Red Stars, la centrocampista Nicole Leslie Stanton, finita nel 2020. Nel 2021, dopo la sconfitta contro gli Stati Uniti durante i Giochi Olimpici di Tokyo, ufficializza la relazione con Kristie Mewis, centrocampista dello Houston Dash e della nazionale statunitense. Nel 2022 è stata inoltre ufficializzata la sua presenza sulla copertina del videogioco calcistico FIFA 23, essa è la prima donna ad essere inclusa nella copertina di un videogioco FIFA


Carriera



Club


Kerr con la maglia del Chelsea nel 2020.
Kerr con la maglia del Chelsea nel 2020.

Kerr inizia la carriera calcistica nel 2006, giocando nelle giovanili del Western Knights, società di Mosman Park, dove rimane per tre stagioni prima di trasferirsi, dopo aver sostenuto un provino con il Western Australian State Team, al Perth Glory.[5]

Inserita in rosa con la prima squadra, appena quindicenne debutta in W-League, livello di vertice del campionato australiano di calcio femminile, nel corso del campionato 2009 mettendosi subito in evidenza, votata come Players' Player per il 2009 W-League Awards e premiata con il Goal of the Year (gol dell'anno) per la rete siglata da lunga distanza al Sydney FC all'8ª giornata.[6][7] Realizza la sua prima doppietta il 14 gennaio 2011, nella prima metà dell'incontro vinto per 2-1 con l'Adelaide United.[8]

Dopo un anno di pausa, nel 2013 Kerr sottoscrive un contratto con il Western New York Flash per giocare negli Stati Uniti d'America la stagione inaugurale della National Women's Soccer League (NWSL).[9] Alla sua prima stagione statunitense totalizza 21 presenze, 19 da titolare, realizzando 6 reti.[10] La squadra, dopo aver sconfitto lo Sky Blue in semifinale con il risultato di 2-0[11], le Flash perdono per 2-0 la finale con le avversarie del Portland Thorns.[12]

Kerr rimane al Western New York Flash anche per la stagione 2014. Il suo Head coach Aaran Lines di lei disse, "Grazie ai suoi attributi - la sua velocità, atletismo e istinto - se continua a svilupparsi a questo ritmo, Sam può diventare uno dei migliori attaccanti del mondo" (With her attributes – her speed, athleticism and instincts – if she continues to develop at the rate she is, Sam can become one of the best strikers in the world).[13] Kerr gioca da titolare tutti i 20 incontri del campionato diventando, grazie alle sue 9 reti segnate, la migliore realizzatrice della squadra.[10]

Durante il campionato viene nominata come NWSL Player of the Week per la 9ª giornata dopo la doppietta segnata e un assist nell'incontro con il Portland Thorns.[14] Dopo la stagione 2014 Kerr venne ceduta allo Sky Blue in cambio di Elizabeth Eddy e un first-round pick—fourth overall—in per il NWSL College Draft 2015.[15][16] Le Flash hanno poi usato quella scelta per assicurarsi l'acquisto di Samantha Mewis.[17]

Nel 2018 passa al Chicago Red Stars nell'ambito di una trade a tre squadre.[18] Nel 2019 viene annunciato il suo trasferimento al Chelsea.[19]


Nazionale



Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2009CanberraAustralia 1 – 5 ItaliaAmichevole- 76’
17-2-2010DublinoIrlanda 0 – 3 AustraliaAmichevole- 64’
20-2-2010MadridSpagna 0 – 3 AustraliaAmichevole- 58’
4-3-2010BrisbaneAustralia 2 – 2 Corea del NordAmichevole- 37’
21-5-2010SydneyAustralia 3 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 20111 63’
26-5-2010HangzhouCina 1 – 0 AustraliaQual. Mondiali 2011- 72’
30-5-2010YokohamaGiappone 0 – 1 Australia- 90+1’
7-6-2010Abu DhabiCorea del Nord 1 – 1 AustraliaQual. Mondiali 20111 75’
16-10-2010PusanAustralia 3 – 1 MessicoAmichevole-
28-10-2010KarlsruheGermania 3 – 1 AustraliaAmichevole1
13-5-2011GosfordAustralia 3 – 0 Nuova ZelandaAmichevole- 79’
19-5-2011NewcastleAustralia 2 – 1 InghilterraAmichevole-
20-6-2011HobartAustralia 3 – 2 ArgentinaAmichevole- 66’
24-6-2011DarwinAustralia 2 – 0 PortogalloAmichevole- 65’
29-6-2011MönchengladbachBrasile 1 – 0 AustraliaMondiali 2011 - 1º turno- 78’
3-7-2011BochumAustralia 3 – 2 Guinea EquatorialeMondiali 2011 - 1º turno- 69’
6-7-2011LeverkusenAustralia 2 – 1 NorvegiaMondiali 2011 - 1º turno- 81’
16-9-2012ChicagoStati Uniti 2 – 1 AustraliaAmichevole- 52’
20-11-2012TaipeiTaiwan 0 – 7 AustraliaAmichevole- 75’
25-11-2012DalianHong Kong 0 – 4 AustraliaAmichevole- 66’
28-11-2012ShenyangCina 2 – 1 AustraliaAmichevole- 70’
14-6-2013BrisbaneAustralia 1 – 0 BelgioAmichevole- 58’
17-6-2013MelbourneAustralia 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
29-6-2013UtrechtPaesi Bassi 3 – 1 AustraliaAmichevole- 76’
20-10-2013FiladelfiaStati Uniti 4 – 0 AustraliaAmichevole- 29’
15-11-2013WollongongAustralia 2 – 0 CinaAmichevole-
5-3-2014LarnacaGermania 2 – 2 AustraliaCyprus Cup 2014 - 1º turno- 84’
7-3-2014NicosiaFrancia 3 – 2 AustraliaCyprus Cup 2014 - 1º turno1
12-3-2014ParalimniAustralia 5 – 2 ItaliaCyprus Cup 2014 - Finale 7º/8º posto1 46’
15-5-2014SydneyAustralia 2 – 2 GiapponeQual. Mondiali 2015- 75’
19-5-2014AmmanGiordania 1 – 3 AustraliaQual. Mondiali 2015-
23-5-2014HanoiVietnam 0 – 2 AustraliaQual. Mondiali 2015- 62’
27-5-2014GwangjuCorea del Sud 1 – 2 AustraliaQual. Mondiali 2015- 74’
2-6-2014FukuokaGiappone 1 – 0 AustraliaQual. Mondiali 2015-
21-5-2015PerthAustralia 11 – 0 VietnamAmichevole2 73’
8-6-2015CalgaryStati Uniti 3 – 1 AustraliaMondiali 2015 - 1º turno-
12-6-2015WinnipegAustralia 2 – 0 NigeriaMondiali 2015 - 1º turno-
16-6-2015EdmontonAustralia 1 – 1 SveziaMondiali 2015 - 1º turno-
21-6-2015OttawaBrasile 0 – 1 AustraliaMondiali 2015 - Ottavi di finale-
27-6-2015TorontoAustralia 0 – 1 GiapponeMondiali 2015 - Quarti di finale-
26-10-2015LondraInghilterra 1 – 0 AustraliaAmichevole-
3-8-2016San PaoloCanada 2 – 0 AustraliaOlimpiadi 2016 - 1º turno- 46’
6-8-2016FortalezaGermania 2 – 2 AustraliaOlimpiadi 2016 - 1º turno1 83’
12-8-2016Belo HorizonteBrasile 0 – 0
(7 - 6 dtr)
 AustraliaOlimpiadi 2016 - Quarti di finale- 105’
3-3-2017ParchalAustralia 3 – 2 Paesi BassiAlgarve Cup 2017 - 1º turno- 52’
6-3-2017LagosCina 1 – 2 AustraliaAlgarve Cup 2017 - 1º turno-
8-3-2017AlbufeiraAustralia 1 – 1 DanimarcaAlgarve Cup 2017 - Finale 3º posto- 96’
26-7-2017DallasStati Uniti 0 – 1 AustraliaAmichevole1
30-7-2017OaklandGiappone 2 – 4 AustraliaAmichevole3 49’
4-8-2017SydneyAustralia 6 – 1 BrasileAmichevole1
16-9-2017CanberraAustralia 2 – 1 SveziaAmichevole1
20-9-2017NewcastleAustralia 3 – 2 CamerunAmichevole2 78’
23-11-2017MelbourneAustralia 3 – 0 CinaAmichevole2 64’
26-11-2017PerthAustralia 5 – 1 Corea del SudAmichevole2 85’
28-2-2018AlbufeiraAustralia 4 – 3 NorvegiaAlgarve Cup 2018 - 1º turno1
2-3-2018LagosPortogallo 0 – 0 AustraliaAlgarve Cup 2018 - 1º turno- 46’
5-3-2018LagosAustralia 2 – 0 CinaAlgarve Cup 2018 - 1º turno1
7-3-2018AlbufeiraAustralia 1 – 2 PortogalloAlgarve Cup 2018 - Finale 3º posto- 73’
10-3-2018HanoiVietnam 0 – 8 AustraliaQual. Mondiali 20192 90+2’
13-4-2018TokyoGiappone 1 – 1 AustraliaQual. Mondiali 20191 46’
19-5-2018SydneyAustralia 2 – 2 ThailandiaQual. Mondiali 2019- 61’
23-6-2018BostonBrasile 1 – 3 AustraliaAmichevole1 74’
29-7-2018New YorkStati Uniti 1 – 1 AustraliaAmichevole-
7-8-2018PasadenaAustralia 2 – 0 SpagnaAmichevole1 89’
10-11-2018GosfordAustralia 2 – 3 CileAmichevole-
15-11-2018NewcastleAustralia 5 – 0 ArgentinaAmichevole1 80’
28-2-2019SydneyAustralia 2 – 0 IrlandaAmichevole- 63’
3-3-2019BrisbaneAustralia 4 – 1 Corea del SudAmichevole2 64’
6-3-2019DarwinAustralia 3 – 0 SvizzeraAmichevole1 61’
4-4-2019Fort WorthStati Uniti 5 – 3 AustraliaAmichevole1
1-6-2019EindhovenPaesi Bassi 3 – 0 AustraliaAmichevole-
9-6-2019ValenciennesAustralia 1 – 2 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno1Cap.
13-6-2019MontpellierAustralia 3 – 2 BrasileMondiali 2019 - 1º turno1Cap.
18-6-2019GrenobleGiamaica 1 – 4 AustraliaMondiali 2019 - 1º turno3Cap.
22-6-2019NizzaNorvegia 1 – 1 AustraliaMondiali 2019 - Ottavi di finale-Cap.
9-11-2019SydneyAustralia 2 – 1 CileAmichevole2Cap., 85’
7-2-2020BrisbaneAustralia 7 – 0 TaiwanAmichevole1Cap.
6-3-2020NewcastleAustralia 5 – 0 IndonesiaAmichevole2Cap.
11-3-2020PechinoCina 1 – 2 AustraliaAmichevole1Cap., 40’
10-4-2021WolfsburgGermania 5 – 2 AustraliaAmichevole-Cap., 76’
13-4-2021RotterdamPaesi Bassi 5 – 0 AustraliaAmichevole-Cap.
10-6-2021CopenaghenDanimarca 3 – 2 AustraliaAmichevole-Cap.
15-6-2021KalmarSvezia 0 – 0 AustraliaAmichevole-Cap., 73’
14-7-2021OsakaGiappone 1 – 0 AustraliaAmichevole-Cap., 46’
21-7-2021TokyoAustralia 2 – 1 Nuova ZelandaOlimpiadi 2020 - 1º turno1Cap.
24-7-2021FukuokaSvezia 4 – 2 AustraliaOlimpiadi 2020 - 1º turno2Cap.
27-7-2021SaitamaStati Uniti 0 – 0 AustraliaOlimpiadi 2020 - 1º turno-Cap.
30-7-2021KashimaGran Bretagna 3 – 4 dts AustraliaOlimpiadi 2020 - Quarti di finale2Cap., 26’
2-8-2021YokohamaAustralia 0 – 1 SveziaOlimpiadi 2020 - Semifinale-Cap.
5-8-2021KashimaAustralia 3 – 4 Stati UnitiOlimpiadi 2020 - Finale 3º posto1Cap.
21-9-2021DublinoIrlanda 3 – 2 AustraliaAmichevole-Cap. 75’
23-10-2021SydneyAustralia 3 – 1 BrasileAmichevole-Cap.
27-11-2021SydneyAustralia 0 – 3 Stati UnitiAmichevole-Cap. 63’
30-11-2021NewcastleAustralia 1 – 1 CanadaAmichevole1Cap.
21-1-2022MumbaiAustralia 18 – 0 IndonesiaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno4cap. 67’
24-1-2022MumbaiFilippine 0 – 4 AustraliaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno1cap. 81’
27-1-2022MumbaiAustralia 2 – 1 ThailandiaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno1 65’
30-1-2022PuneAustralia 0 – 1 Corea del SudCoppa d'Asia 2022 - Quarti di finale-cap.
8-4-2022SydneyAustralia 2 – 1 Nuova ZelandaAmichevole1cap.
12-4-2022BrisbaneAustralia 3 – 1 Nuova ZelandaAmichevole2cap.
11-10-2022ViborgDanimarca 1 – 3 AustraliaAmichevole-cap. 82’
15-11-2022GosfordAustralia 2 – 0 ThailandiaAmichevole1cap. 61’
Totale Presenze 111 Reti (1º posto) 60

Palmarès



Club


Western New York Flash: Shield: 2013
Chelsea: 2019-2020, 2020-2021
Chelsea: 2020-2021

Nazionale


2010
2009

Individuale


2022 (7 reti)
2010, 2014
  • Miglior marcatore: 2017 (17 reti), 2018 (18 reti)
  • MVP: 2017
2016-2017, 2017-2018 (ex aequo con Clare Polkinghorne)

Onorificenze


Medaglia dell'Ordine dell'Australia
«Per il servizio al calcio.»
 26 gennaio 2022[20]

Note


  1. (EN) Glen Foreman, Samantha Kerr proves sporting talent runs in the family, su dailytelegraph.com.au, 13 novembre 2008. URL consultato il 18 febbraio 2009.
  2. (EN) Stuart McLea, Kerr name in new ball game, su inmycommunity.com.au, 4 febbraio 2009. URL consultato il 18 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  3. (EN) Sam the new star in Kerr familydata=3 marzo 2009, su perthglory.com.au. URL consultato il 19 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2011).
  4. (EN) Jessica Mahar, Matildas make a pitch for the limelight after cup glory, su newsstore.fairfax.com.au, 1º giugno 2010. URL consultato il 6 dicembre 2015.
  5. (EN) David Davutovic, WA girls leading Aussie World Cup charge, su news.com.au, 7 giugno 2015. URL consultato il 9 giugno 2019.
  6. (EN) Westfield W-League Awards, su a-league.com.au, 7 dicembre 2009. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2010).
  7. (EN) Player profile – Samantha Kerr, su perthglory.com.au. URL consultato il 18 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2011).
  8. (EN) Glory taking Kerr of business, su The Women's Game.com, 16 gennaio 2011. URL consultato il 9 giugno 2019.
  9. (EN) Butt, Kerr, De Vanna heading overseas, su The Women's Game.com, 1º febbraio 2013. URL consultato il 9 giugno 2019.
  10. Soccerway.com, S. Kerr.
  11. (EN) Caitlin Murray, NWSL playoffs: Western NY Flash cruise past Sky Blue 2–0, will host championship, su Soccer Wire.com, 24 agosto 2013. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2013).
  12. (EN) Portland Thorns take inaugural NWSL championship with 2–0 win over Western New York Flash, su MLS Soccer.com, 1º settembre 2013. URL consultato il 9 giugno 2019.
  13. (EN) Jeff DiVeronica, Samantha Kerr shines for WNY Flash, in USA Today.com, 12 luglio 2014. URL consultato il 9 giugno 2019.
  14. (EN) Throwback Thursday: Sam Kerr's 2014 Player of the Week Game, su nwslsoccer.com, 22 giugno 2017. URL consultato il 9 giugno 2019.
  15. (EN) Jeff DiVeronica, Trade it again, Sam: WNY Flash deal Kerr, su Democrat & Chronicle.com, 24 novembre 2014. URL consultato il 9 giugno 2019.
  16. (EN) 4th pick, Eddy to WNY Flash, su wnyflash.com, 24 novembre 2014. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2018).
  17. (EN) NWSL announces results of the 2015 College Draft, su nwslsoccer.com, 16 gennaio 2015. URL consultato il 6 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  18. (EN) Carli Lloyd, Christen Press, Sam Kerr in NWSL blockbuster trade, su inquirer.com, 18 gennaio 2018.
  19. (EN) Sam Kerr signs for Chelsea FC Women, su chelseafc.com, 13 novembre 2019.
  20. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sam Kerr

Samantha May „Sam“ Kerr (* 10. September 1993 in Fremantle) ist eine australische Fußballspielerin, die seit 2009 in der australischen Nationalmannschaft spielt.[2] Sie ist Rekordtorschützin ihres Landes (59 Treffer).[3]

[en] Sam Kerr

Samantha May Kerr OAM (born 10 September 1993) is an Australian professional soccer player who plays as a forward for Chelsea in the FA Women's Super League and the Australia women's national team (the Matildas), which she has captained since 2019. As of 2022, Kerr is the all-time leading Australian international scorer,[3] and is the all-time leading scorer in the National Women's Soccer League (NWSL) in the United States. She is the only female football player to have won the Golden Boot in three different leagues and three different continents – the W-League (Australia/New Zealand) in 2017–18 and 2018–19, the NWSL (North America) in 2017, 2018, 2019 and the FAWSL (Europe) in 2020–21 and 2021–22.[4]

[es] Sam Kerr

Samantha May Kerr (10 de septiembre de 1993, Perth, Australia) es una futbolista australiana que juega en la posición de delantera. Actualmente se desempeña en el Chelsea Football Club de la FA Women's Super League de Inglaterra. Es internacional absoluta con la selección Australiana desde 2009, de la cual es capitán y máxima goleadora histórica.

[fr] Sam Kerr

Samantha May Kerr, parfois abrégé Sam Kerr, née le 10 septembre 1993 à Fremantle Est (Australie-Occidentale), est une footballeuse internationale australienne évoluant au poste d'attaquant à Chelsea, en Women's Super League. 
- [it] Samantha Kerr

[ru] Керр, Сэм

Саманта Мэй (Сэм) Керр (англ. Samantha May "Sam" Kerr; род. 10 сентября 1993, Ист-Фримантл, Западная Австралия) — австралийская футболистка, нападающая. Ведущий бомбардир сборной Австралии и Национальной женской футбольной лиги (США), чемпионка Австралии с клубом «Сидней» (2012/2013) и Женской суперлиги Футбольной ассоциации с клубом «Челси» (2019/2020, 2020/2021, 2021/2022), победительница (2010) и неоднократный призёр Кубков Азии со сборной Австралии. Удостоена медали ордена Австралии (2022).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии