Sami Ristilä (Valkeakoski, 15 agosto 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore finlandese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento allenatori di calcio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sami Ristilä | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 2009 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1995 | ![]() | 87 (14) |
1995-1996 | ![]() | 15 (3) |
1996 | ![]() | 13 (1) |
1996-1999 | ![]() | 79 (17) |
1999-2000 | ![]() | 46 (9) |
2001 | ![]() | 29 (6) |
2002-2004 | ![]() | 70 (25) |
2005-2008 | ![]() | 82 (8) |
2009 | ![]() | 16 (2) |
Carriera da allenatore | ||
2009-2012 | ![]() | |
2013-2016 | ![]() | |
2018 | ![]() | (vice) |
2018-2019 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la sua carriera da calciatore nell'Haka nel 1991. Ha proseguito nel Zwolle e, in Finlandia, nel Jokerit e nel MyPa. Successivamente è prima tornato a guidare l'Haka e poi è andato in Irlanda ad allenare il Drogheda United.
Dal 2009 al 2012 ha allena la squadra FC Haka nella Veikkausliiga.
Dopo aver allenato il FC KTP per tre stagioni consecutive, nell'agosto 2016 ha firmato un contratto con lo Shamrock Rovers, entrando a far parte della gestione tecnica della squadra[1].
![]() |