Samuel Afum (Accra, 24 dicembre 1990) è un calciatore ghanese, attaccante svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ghanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Samuel Afum | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | ![]() | 21 (13) |
2010-2013 | ![]() | 43 (14) |
2013-2016 | ![]() | 1 (0) |
2013-2016 | ![]() | 65 (9) |
2016 | → ![]() | 3 (0) |
2016-2017 | ![]() | 25 (4) |
2018 | ![]() | 3 (0) |
2019 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Ghana ha giocato per l'Hearts of Oak. Nella stagione 2009-10 è stato il capocannoniere della Premier League ghanese con 13 reti.[1]
Nella stagione successiva ha firmato per la squadra egiziana neopromossa Smouha Sporting Club. Nella sua seconda stagione con il club, ha segnato 7 gol,[2] facendo di lui il capocannoniere del Smouha, prima della cancellazione della Egyptian Premier League. È stato anche il capocannoniere del campionato egiziano nel 2012.[3]
Nel gennaio del 2013 è stato trasferito al club svizzero dello Young Boys per una cifra non resa nota.[4]
Altri progetti
![]() | ![]() |