Samuel Berger (Chicago, 25 dicembre 1884 – San Francisco, 23 febbraio 1925) è stato un pugile statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento pugili statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sam Berger | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Pesi massimi | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Partecipò alle gare di pugilato dei pesi massimi ai Giochi olimpici di Saint Louis 1904, dove vinse la medaglia d'oro sconfiggendo in finale Charles Mayer.
Nel 1985 fu introdotto nella International Jewish Sports Hall of Fame.
Altri progetti
![]() | ![]() |