sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Samuel Şahin-Radlinger (Ried im Innkreis, 7 novembre 1992) è un calciatore austriaco, portiere del Ried.

Samuel Şahin-Radlinger
Nazionalità  Austria
Altezza 198 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Ried
Carriera
Giovanili
2001-2010Ried
Squadre di club1
2009-2010Ried0 (0)
2010-2011Union St. Florian25 (-29)
2011-2013Hannover 960 (0)
2011-2013Hannover 96 II66 (-77)
2013-2014Rapid Vienna1 (0)
2013-2014Rapid Vienna II5 (-10)
2014-2015Norimberga0 (0)
2014-2015Norimberga II14 (-9)
2015-2018Hannover 96 II38 (-46)
2015-2018Hannover 962 (-3)
2018Brann22 (-20)
2019Hannover 961 (-2)
2019-2020Barnsley18 (-31)
2020-Ried8 (-17)
Nazionale
2010 Austria U-181 (-1)
2010 Austria U-191 (-1)
2011 Austria U-203 (-7)
2011-2015 Austria U-2112 (-6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2020

Biografia


A seguito del matrimonio con l'attrice Sıla Şahin, Radlinger ha adottato il doppio cognome.[1]


Carriera



Club


Şahin-Radlinger è cresciuto nelle giovanili del Ried, venendo aggregato alla prima squadra del club in occasione del campionato 2009-2010. L'anno seguente è passato all'Union St. Florian, in Regionalliga. Ha esordito in squadra il 6 agosto 2010, schierato titolare nel pareggio per 1-1 arrivato sul campo dell'Austria Klagenfurt.[2]

Nell'estate 2011 è passato ai tedeschi dell'Hannover 96. Nel primo biennio in squadra, si è limitato a qualche apparizione in panchina, mentre ha giocato con più regolarità nella squadra riserve del club, militante in Regionalliga. Il 30 gennaio 2013 ha subito un'operazione al menisco che ne ha limitato l'utilizzo.[3]

Il 2 luglio 2013 è passato al Rapid Vienna con la formula del prestito.[4] Il 15 dicembre 2013 ha esordito in Bundesliga, venendo schierato titolare nel pareggio per 0-0 contro il Wiener Neustadt.[5] È poi tornato all'Hannover 96 per fine prestito.

Il 26 agosto 2014 è passato al Norimberga, in 2. Bundesliga, sempre in prestito.[6] Non ha disputato alcun incontro in prima squadra, limitandosi soltanto ad alcune apparizioni in panchina.

Tornato nuovamente all'Hannover, il 23 ottobre 2016 ha giocato la prima partita in campionato con questa maglia, col club nel frattempo scivolato in 2. Bundesliga: è stato titolare nella sconfitta per 2-0 contro la sua ex squadra del Norimberga.[7] Alla fine della stagione, l'Hannover 96 ha centrato la promozione in Bundesliga.

Il 30 gennaio 2018, i norvegesi del Brann hanno ufficializzato l'ingaggio di Şahin-Radlinger, che si è trasferito al nuovo club con la formula del prestito annuale.[8] Ha scelto la maglia numero 1.[9]


Nazionale


Şahin-Radlinger ha rappresentato l'Austria a livello Under-18, Under-19, Under-20 e Under-21. Ha partecipato al mondiale Under-20 2011, venendo schierato titolare in tutte le 3 partite disputate dalla selezione austriaca all'interno della manifestazione.

Ha partecipato anche alle qualificazioni al campionato europeo Under-21 2013 e 2015.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2018.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 RiedBL00CA00------00
2010-2011 Union St. FlorianRL25-29CA ?-?------25+-29+
2011-2012 Hannover 96BL00CG00UEL00---00
2012-2013BL00CG00UEL00---00
2011-2012 Hannover 96 IIRL16-17---------16-17
2012-2013RL26-30---------26-30
2013-2014 Rapid ViennaBL10CA00UEL00---10
2013-2014 Rapid Vienna AmateureRL5-10---------5-10
2014-2015 Norimberga2L00CG00------00
2014-2015 Norimberga IIRL14-9---------14-9
2015-2016 Hannover 96 IIRL28-34---------28-34
2016-2017RL2-6---------2-6
2017-gen. 2018RL9-8---------9-8
Totale Hannover 96 II81-95------81-95
2016-2017 Hannover 962L2-3CG3-5------5-8
2017-gen. 2018BL00CG00------00
Totale Hannover 962-33-500--5-8
2018 BrannES00CN00------00
Totale128-1463+-5+00--131+-151+

Note


  1. (DE) Sie hat sich verlobt!, su bunte.de. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  2. SK Austria Klagenfurt - Union St. Florian, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  3. (DE) RADLINGER ERFOLGREICH OPERIERT, su hannover96.de. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  4. (DE) Neuzugang im Tor: Samuel Radlinger ist Rapidler, su skrapid.at. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  5. Rapid Vienna vs. Wiener Neustadt, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  6. (DE) Leihen: Samuel Radlinger kommt, Benjamin Uphoff geht, su fcn.de. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  7. Norimberga vs. Hannover 96, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  8. (NO) HER ER BRANNS NYE KEEPER, su brann.no. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  9. (NO) SLIK BLIR NYKOMMERNES DRAKTNUMMER, su brann.no. URL consultato il 2 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Samuel Şahin-Radlinger

Samuel Şahin-Radlinger (* 7. November 1992 in Ried im Innkreis als Samuel Radlinger) ist ein österreichischer Fußballtorhüter.

[en] Samuel Şahin-Radlinger

Samuel Şahin-Radlinger (born 7 November 1992) is an Austrian professional footballer who plays as a goalkeeper for Austrian Football Bundesliga club SV Ried.
- [it] Samuel Şahin-Radlinger



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии