sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Samúel Kári Friðjónsson (Reykjanesbær, 22 febbraio 1996) è un calciatore islandese, centrocampista dell'Atromītos e della Nazionale islandese.

Samúel Kári Friðjónsson
Nazionalità  Islanda
Altezza 185[1] cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Atromītos
Carriera
Giovanili
2013-2016Reading
Squadre di club1
2012-2013Keflavík2 (0)
2016-2018Vålerenga28 (3)
2019Viking28 (3)
2020Paderborn5 (0)
2020-2022Viking48 (7)
2022-Atromītos0 (0)
Nazionale
2011-2012 Islanda U-1711 (2)
2013-2014 Islanda U-1920 (3)
2015- Islanda U-217 (0)
2018- Islanda7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2022

Carriera



Club


Friðjónsson ha cominciato la carriera con la maglia del Keflavík. Il 27 agosto 2012 si è accomodato in panchina per la prima volta in una sfida valida per l'Úrvalsdeild, in occasione della sconfitta interna per 0-4 contro il Valur, in cui non è stato però impiegato.[2] Ha esordito nella massima divisione locale in data 26 maggio 2013, in un'altra sfida contro il Valur: schierato titolare, è stato espulso all'83º minuto di gioco dell'incontro, terminato con una sconfitta per 4-0.[3] Rimasto in squadra fino a giugno 2013, ha totalizzato 2 presenze nell'Úrvalsdeild.

Il 20 marzo 2013, gli inglesi del Reading hanno annunciato sul proprio sito internet d'aver tesserato Friðjónsson, che sarebbe rimasto in forza al Keflavík fino al mese di giugno successivo.[4] Il giocatore, che sarebbe stato aggregato alla formazione Academy dei Royals, ha firmato un contratto biennale col nuovo club.[4] Friðjónsson ha militato con regolarità nel campionato Under-21 con la casacca del Reading.[5] Il 22 maggio 2015 ha così rinnovato l'accordo che lo legava al club per un'ulteriore stagione.[5]

Il 16 giugno 2016, i norvegesi del Vålerenga hanno ufficializzato l'ingaggio di Friðjónsson, che si è legato al club con un contratto valido per i successivi tre anni e mezzo.[1] Il centrocampista, arrivato in scadenza di contratto, sarebbe stato impiegato soltanto dalla riapertura della finestra di trasferimento estiva.[1] Il 18 luglio successivo, il Vålerenga ha reso noto che Friðjónsson aveva subito un infortunio al ginocchio durante una sessione di allenamento che lo avrebbe tenuto lontano dai campi da gioco per il resto della stagione.[6]

Ha esordito in Eliteserien in data 2 luglio 2017, subentrando a Bård Finne nel pareggio per 0-0 maturato sul campo del Brann.[7] Il 24 settembre ha trovato la prima rete nella massima divisione norvegese, nel successo per 2-1 sullo stesso Brann.[8] Il 25 ottobre 2017 ha prolungato il contratto che lo legava al Vålerenga fino al 31 dicembre 2021.[9] Ha chiuso l'annata con 13 presenze e 2 reti, tra campionato e coppa.

Il 30 gennaio 2019 è passato al Viking con la formula del prestito.[10]

Terminato il prestito, il 18 gennaio 2020 è passato a titolo definitivo ai tedeschi del Paderborn.[11]

Il 5 ottobre 2020 è tornato al Viking con la formula del prestito.[12]

Il 30 agosto 2022 è stato reso noto il suo passaggio ai greci dell'Atromītos.[13]


Nazionale


Friðjónsson ha rappresentato l'Islanda a livello Under-17, Under-19 e Under-21.[14] Per quanto concerne quest'ultima selezione, ha esordito il 26 marzo 2015, schierato titolare nell'amichevole persa per 3-0 contro la Romania.[15] Il 24 marzo 2016 ha giocato la prima partita nelle qualificazioni al campionato europeo 2017, nel pareggio per 0-0 in casa della Macedonia.[16]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 agosto 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012 KeflavíkUD00CI+CdL00------00
gen.-giu. 2013UD20CI+CdL00------20
Totale Keflavík2000----20
lug.-dic. 2016 VålerengaES00CN00------00
2017ES112CN20------132
2018ES171CN30------201
Totale Vålerenga28350----333
2019 VikingES283CN52------335
gen.-giu. 2020 PaderbornBL50CG--------50
ott.-dic. 2020 VikingES71---UEL-----71
2021ES255CN52------307
gen.-ago. 2022ES161CN20UECL6[17]1---242
Totale Viking761012461--9415
ago. 2022-2023 AtromītosSL00CG00------00
Totale636102----738

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-1-2018Giacarta CentraleIndonesia 1 – 4 IslandaAmichevole- 63’
24-3-2018Santa ClaraMessico 3 – 0 IslandaAmichevole- 51’
2-6-2018ReykjavíkIslanda 2 – 3 NorvegiaAmichevole- 83’
19-11-2018EupenIslanda 2 – 2 QatarAmichevole- 74’
11-1-2019DohaIslanda 2 – 2 SveziaAmichevole-
15-1-2019DohaEstonia 0 – 0 IslandaAmichevole- 46’
17-11-2019ChișinăuMoldavia 1 – 2 IslandaQual. Euro 2020- 55’ 90+4’
Totale Presenze 7 Reti 0

Note


  1. (NO) Vålerenga har signert islandsk U21-landslagsspiller fra Reading, su vif-fotball.no. URL consultato il 17 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2016).
  2. Keflavík vs. Valur, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 17 giugno 2016.
  3. Valur vs. Keflavík, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 17 giugno 2016.
  4. (EN) Icelandic duo set to sign, su readingfc.co.uk. URL consultato il 17 giugno 2016.
  5. (EN) Fridjonsson delighted to pen new Royals deal, su readingfc.co.uk. URL consultato il 17 giugno 2016.
  6. (NO) Fridjónsson ute for resten av sesongen [collegamento interrotto], su vif-fotball.no. URL consultato il 25 luglio 2016.
  7. (NO) Brann 0 - 0 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 29 novembre 2017.
  8. (NO) Vålerenga 2 - 1 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 29 novembre 2017.
  9. (NO) FRIDJÓNSSON SIGNERER FOR FIRE NYE ÅR, su vif-fotball.no. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  10. (NO) ISLANDSK LANDSLAGSPILLER KLAR FOR VIKING, su viking-fk.no. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  11. (DE) Samuel Kari Fridjonsson stärkt das Mittelfeld, su scp07.de. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  12. (NO) SAMÚEL FRIDJÓNSSON RETURNERER, su viking-fk.no. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  13. (EL) Έναρξη συνεργασίας με τον Σάμουελ Φριντζόνσον, su atromitosfc.gr. URL consultato il 30 agosto 2022.
  14. (IS) Samúel Kári Friðjónsson, su ksi.is. URL consultato il 17 giugno 2016.
  15. (IS) Rúmenía - Ísland 3-0, su ksi.is. URL consultato il 17 giugno 2016.
  16. (IS) Makedónía - Ísland 0-0, su ksi.is. URL consultato il 17 giugno 2016.
  17. Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Samúel Friðjónsson

Samúel Kári Friðjónsson (born 22 February 1996) is an Icelandic professional footballer who plays as a midfielder for Super League Greece club Atromitos and the Iceland national team.

[es] Samúel Friðjónsson

Samúel Friðjónsson (Reykjanesbaer, Islandia, 22 de febrero de 1996) es un futbolista islandés. Juega de centrocampista y su equipo es el Atromitos de Atenas de la Superliga de Grecia.[1]

[fr] Samúel Friðjónsson

Samúel Kári Friðjónsson, né le 22 février 1996 à Reykjanesbær (Islande), est un footballeur international islandais, qui évolue au poste de défenseur ou de milieu de terrain au sein du club norvégien du Viking Stavanger.
- [it] Samúel Kári Friðjónsson

[ru] Самуэль Фридьоунссон

Самуэль Каури Фридьоунссон (исл. Samúel Kári Friðjónsson; родился 22 февраля 1996 года, Рейкьянесбайр, Исландия) — исландский футболист, полузащитник клуба «Падерборн 07» и сборной Исландии. Участник чемпионата мира 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии