Santiago Santamaría (San Nicolás de los Arroyos, 22 agosto 1952 – Córdoba, 27 luglio 2013) è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Santiago Santamaría | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1984 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1971-1974 | ![]() | [1] |
1974-1979 | ![]() | 148 (41) |
1980-1983 | ![]() | 293 (90)[1] |
Nazionale | ||
1980-1982 | ![]() | 10 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È scomparso nel 2013 all'età di 60 anni a seguito di un attacco cardiaco[2].
Soprannominato Cucurucho[2] ,nell'arco della sua carriera ha militato soltanto in tre club: Newell's Old Boys, Stade de Reims e Talleres. Con 90 reti realizzate, è tuttora il secondo marcatore della storia del Newell's, alle spalle di Víctor Rogelio Ramos[2].
Con la Nazionale di calcio dell'Argentina ha partecipato al campionato del mondo 1982, disputando due spezzoni di partita contro El Salvador e Brasile[3].
![]() | ![]() |