Santo Rossi (Villacaccia, 7 marzo 1940 – Pesaro, 30 marzo 2020[1][2]) è stato un cestista italiano. Padre di Francesca Rossi, Giulio Rossi e Amalia Rossi, è morto nel marzo del 2020, vittima di complicanze dovute al coronavirus.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Santo Rossi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 208 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 1974 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1962-1965 | ![]() | |
1965-1967 | ![]() | [senza fonte] |
1967-1969 | ![]() | [senza fonte] |
1969-1974 | ![]() | |
Nazionale | ||
1963-1966 | ![]() | 17 (11) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Napoli 1963 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra il 1962 ed il 1965 vestì la casacca della Virtus Bologna. In Nazionale disputò l'Europeo del 1963; in maglia azzurra collezionò in totale 17 presenze con 11 punti realizzati.
![]() | ![]() |