Sara Di Filippo (Udine, 29 giugno 1982) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana.
Sara Di Filippo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 166 cm | |
Peso | 55 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 2012 (calciatrice) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1996-1999 | ![]() | ? (?) |
1999-2012 | ![]() | 98+ (8+) |
Nazionale | ||
? | ![]() | ? (?) |
1998-? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
2001-2006 | ![]() | 46 (3) |
Carriera da allenatore | ||
2013-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al settembre 2017 statistiche club dalla stag. 2006-07 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera nelle giovanili del Basaldella e poi, nel 1996 passa al 3Stelle Basaldella, dove prende parte al campionato di Serie C e dopo in Serie B. Dal 1999 gioca nella prima squadra del Tavagnacco.[1]
Dal 1998 al 2007 gioca anche per la nazionale italiana, selezionata per vestire la maglia delle Azzurrine prima nell'Under-17 e poi nell'Under-20, per approdare infine nella Nazionale maggiore, con la quale colleziona 46 presenze, realizzando 3 reti.
Lasciato il calcio giocato, Sara Di Filippo decide di intraprendere l'attività di allenatore. A tale scopo si iscrive al corso regionale per il Friuli-Venezia Giulia per conseguire l'abilitazione ad allenatore di base tenutosi a Gorizia tra il 21 gennaio ed il 2 marzo 2013, superando le prove ed ottenendola con comunicato ufficiale FIGC il successivo 22 aprile.[2]
Il Tavagnacco le affida quindi il settore giovanile che allenerà fino all'estate 2014, quando la società decide di affidarle la prima squadra guidandola al posto di Marco Rossi dalla stagione 2014-2015. Sotto la sua direzione il Tavagnacco ha concluso il campionato 2014-2015 al quinto posto e ha raggiunto la finale della Coppa Italia 2014-2015, persa per 4-0 dal Brescia. Il 2 maggio 2016, a tre giornate dal termine della Serie A 2015-2016 e con il Tavagnacco al quinto posto, Sara Di Filippo ha rassegnato le dimissioni da allenatore del Tavagnacco e al suo posto è stato scelto Amedeo Cassia[3].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-11-2001 | Città di Castello | Italia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | ![]() |
13-2-2002 | Ostia | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2002 | Pozoblanco | Spagna ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | ![]() |
22-5-2002 | Seljatino | Russia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | ![]() |
16-4-2003 | Hoofddorp | Paesi Bassi ![]() | 0 – 5 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-5-2003 | Stoccolma | Svezia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | ![]() |
19-7-2003 | Vaasa | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | ![]() |
9-9-2003 | Livingston | Scozia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-9-2003 | Frauenfeld | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
22-10-2003 | Kansas City | Stati Uniti ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-1-2004 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-2-2004 | Viareggio | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
14-3-2004 | Guia | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | |
16-3-2004 | Olhão | Norvegia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | ![]() |
18-3-2004 | Lagos | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | |
20-3-2004 | Faro | Francia ![]() | 3 – 3 dts (7 - 6 dtr) | ![]() | Algarve Cup 2004 - Finale 3º posto | - | |
31-3-2004 | Bolzano | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
24-4-2004 | Andria | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
22-5-2004 | Trapani | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | ![]() |
26-6-2004 | Benevento | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
4-9-2004 | Bergen | Norvegia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-9-2004 | Niš | Serbia e Montenegro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | ![]() |
13-11-2004 | Crotone | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 - Play-off | - | ![]() |
27-11-2004 | Čáslav | Rep. Ceca ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2005 - Play-off | - | ![]() |
17-2-2005 | Milton Keynes | Inghilterra ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
23-2-2005 | Santa Maria da Feira | Portogallo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-4-2005 | Genova | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-4-2005 | Fiuggi | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-5-2005 | Venezia | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-6-2005 | Preston | Francia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Euro 2005 - Fase a gironi | 1 | |
9-6-2005 | Preston | Italia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Euro 2005 - Fase a gironi | - | |
7-9-2005 | Zwolle | Paesi Bassi ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
24-9-2005 | Monza | Italia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | ![]() |
29-10-2005 | Bergen | Norvegia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | |
2-11-2005 | Sesto al Reghena | Italia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | |
8-3-2006 | Isernia | Italia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
12-3-2006 | Venafro | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
29-3-2006 | Aversa | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
22-4-2006 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | 1 | |
17-6-2006 | Mariupol' | Ucraina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | ![]() |
21-6-2006 | Belgrado | Serbia e Montenegro ![]() | 0 – 7 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | 1 | ![]() |
25-6-2006 | Toronto | Canada ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
3-8-2006 | Krefeld | Germania ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
23-9-2006 | Rimini | Italia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | ![]() |
30-10-2006 | Masan | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa della Regina della Pace 2006 | - | |
1-11-2006 | Changwon | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa della Regina della Pace 2006 | - | |
Totale | Presenze | 46 | Reti | 3 |
![]() | ![]() |