Sara Gedtsed Thrige Andersen (15 maggio 1996) è una calciatrice danese, difensore del Milan e della nazionale danese.
Sara Thrige Andersen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2015 | ![]() | ? (?) |
2015-2017 | ![]() | ? (?) |
2017-2021 | ![]() | 81 (11) |
2021- | ![]() | 16 (2) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 4 (0) |
2012-2013 | ![]() | 10 (1) |
2013-2015 | ![]() | 24 (4) |
2015- | ![]() | 4 (0) |
2016- | ![]() | 20 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuta a Farsø, comune della contea di Viborg, ha iniziato a giocare a calcio assieme alla sorella gemella Sofie nella locale società sportiva[1]. Nel 2010 entrambe sono entrate a far parte del Team Viborg, società partecipante all'Elitedivisionen, massima divisione del campionato danese[1]. Nel 2015 Sara ha lasciato Viborg per trasferirsi al KoldingQ, mentre Sofie è rimasta al Team Viborg, giocando per la prima volta in squadre differenti e affrontandosi in campionato[1].
Ha giocato al KoldingQ per due stagioni consecutive, trasferendosi nell'estate 2017 al Fortuna Hjørring assieme alla compagna di squadra Ida Guldager[2]. È rimasta a Hjørring per quattro stagioni, vincendo per due volte il campionato danese e per una volta la Coppa di Danimarca. Con la maglia del Fortuna ha anche fatto il suo esordio in UEFA Women's Champions League nell'edizione 2018-19.
Nell'estate 2021 si è trasferita in Italia al Milan, partecipante al campionato di Serie A[3].
Ha fatto parte delle selezioni nazionali giovanili danesi sin dal 2012, quando ha ricevuto le prime convocazioni nella nazionale Under-16. Con la nazionale Under-17 prima e con l'Under-19 dopo ha disputato le gare di qualificazione ai campionati europei di categoria. Nel 2015 è stata inclusa nella rosa della nazionale Under-19 che ha partecipato alla fase finale del campionato europeo[4], dal quale la Danimarca è stata eliminata già nella fase a gironi.
Il 22 ottobre 2016 ha fatto il suo esordio con la nazionale maggiore in occasione della prima partita della Sincere-Cup 2016, torneo internazionale organizzato in Cina nel distretto di Yongchuan, venendo schierata titolare nella vittoria per 1-0 sull'Islanda[5]. A marzo 2017 venne convocata per l'Algarve Cup[6], scendendo in campo in due partite della fase a gironi. Dopo più di due anni d'assenza, è tornata a giocare una partita con la nazionale il 29 agosto 2019 in occasione della prima partita delle qualificazioni al campionato europeo 2022, venendo poi convocata con regolarità e partecipando anche all'Algarve Cup 2020[7]. Ha realizzato la sua prima rete in nazionale il 16 settembre 2021 nella partita vinta 7-0 su Malta e valida per le qualificazioni al campionato mondiale 2023[8].
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() | E | 15 | 2 | CD | ? | ? | UWCL | 0 | 0 | - | - | 15+ | 2+ | |
2018-2019 | E | 24 | 4 | CD | ? | ? | UWCL | 2 | 0 | - | - | 26+ | 4+ | ||
2019-2020 | E | 18 | 1 | CD | ? | ? | UWCL | 4 | 0 | - | - | 22+ | 1+ | ||
2020-2021 | E | 24 | 4 | CD | ? | ? | UWCL | 4 | 1 | - | - | 28+ | 5+ | ||
Totale Fortuna Hjørring | 81 | 11 | ? | ? | 10 | 1 | - | - | 91+ | 12+ | |||||
2021-2022 | ![]() | A | 16 | 2 | CI | 5 | 0 | UWCL | 2 | 0 | SI | 1 | 0 | 24 | 2 |
Totale carriera | 97 | 13 | 5+ | 0+ | 12 | 1 | 1 | 0 | 115+ | 14+ |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-10-2016 | Yongchuan | Danimarca ![]() | 1 – 0 | ![]() | Sincere-Cup 2016 | - | ![]() |
24-10-2016 | Yongchuan | Cina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Sincere-Cup 2016 | - | ![]() |
20-1-2017 | Larnaca | Danimarca ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-3-2017 | Parchal | Portogallo ![]() | 0 – 6 | ![]() | Algarve Cup 2017 - 1º turno | - | ![]() |
6-3-2017 | Vila Real de Santo António | Danimarca ![]() | 6 – 1 | ![]() | Algarve Cup 2017 - 1º turno | - | ![]() |
29-8-2019 | Viborg | Danimarca ![]() | 8 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2022 | - | |
4-10-2019 | Viborg | Danimarca ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2022 | - | |
8-10-2019 | Tbilisi | Georgia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2022 | - | ![]() |
12-11-2019 | Viborg | Danimarca ![]() | 14 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2022 | - | ![]() |
4-3-2020 | Parchal | Danimarca ![]() | 1 – 2 | ![]() | Algarve Cup 2020 - Prima fase | - | ![]() |
10-3-2020 | Lagos | Danimarca ![]() | 4 – 0 | ![]() | Algarve Cup 2020 - Finale 5º posto | - | ![]() |
1-12-2020 | Viborg | Danimarca ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2022 | - | ![]() |
13-4-2021 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
16-9-2021 | Viborg | Danimarca ![]() | 7 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | 1 | ![]() |
21-9-2021 | Baku | Azerbaigian ![]() | 0 – 8 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | - | ![]() |
21-10-2021 | Viborg | Danimarca ![]() | 8 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | 1 | |
26-10-2021 | Podgorica | Montenegro ![]() | 1 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | - | ![]() |
16-2-2022 | Lagos | Danimarca ![]() | 0 – 1 | ![]() | Algarve Cup 2022 - 1º turno | - | |
8-4-2022 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | - | ![]() |
12-4-2022 | Viborg | Danimarca ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2023 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 20 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |