sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sarah Pardeller (Bolzano, 1º agosto 1988) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Sarah Pardeller
Nazionalità  Italia
Altezza 167 cm
Peso 55 kg
Sci alpino
Specialità Slalom speciale
Squadra Esercito
Termine carriera 2015
 

Biografia


Sarah Pardeller, originaria di Nova Ponente[1], ha debuttato in gara valide ai fini del punteggio FIS l'8 gennaio 2003 a Solda, giungendo 13ª in slalom speciale. Nel 2007 ha esordito in Coppa Europa a Sella Nevea, mentre l'anno successivo ha partecipato ai Mondiali juniores di Formigal ottenendo come miglior risultato il 21º posto in slalom gigante.

Nel 2009 ha partecipato alla sua prima gara, uno slalom speciale, di Coppa del Mondo nella località austriaca di Lienz, senza riuscire a concludere la prima manche. Il 18 dicembre 2012 ha conquistato il suo primo podio in Coppa Europa, nello slalom speciale disputato a Courchevel e vintao della slovacca Petra Vlhová (2ª); poche settimane dopo, il 1º febbraio 2013, ha ottenuto a Zakopane nella medesima specialità il suo secondo e ultimo podio nel circuito (3ª). Il 15 novembre 2014 ha colto a Levi, sempre in slalom speciale, il suo miglior piazzamento di carriera in Coppa del Mondo (15ª).

Condizionata da infortuni e malattie, ha annunciato il ritiro nel 2016[2]; la sua ultima gara è rimasta così lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Flachau il 13 gennaio 2015, non concluso dalla Pardeller. In carriera non ha preso parte né a rassegne olimpiche né iridate.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Campionati italiani



Note


  1. (EN) Profilo FISI, su fisi.org (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2014).
  2. Gianmario Bonzi, Sarah Pardeller si ritira: «Non ho più avuto una chance dopo la mononucleosi… », in raceskimagazine.it, 2 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии