Sargis Hovsep'yan (in armeno Սարգիս Հովսեփյան; in russo: Саркис Рубенович Овсепян?, Sarkis Rubenovič Ovsepjan; Erevan, 2 settembre 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore armeno, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori armeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sargis Hovsep'yan | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 2012 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1990-1991 | ![]() | 25 (0) |
1991-1992 | ![]() | 33 (0) |
1992-1997 | ![]() | 153 (6) |
1998-2003 | ![]() | 153 (2) |
2003-2004 | ![]() | 14 (0) |
2004-2012 | ![]() | 190 (14) |
Nazionale | ||
1992-2012 | ![]() | 131 (2) |
Carriera da allenatore | ||
2013-2016 | ![]() | |
2015 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua lunghissima carriera ha giocato solo in squadre armene o russe.
È stato il capitano della nazionale armena, con cui ha esordito il 14 ottobre 1992 in amichevole contro la Moldavia.[1] Con l'Armenia ha disputato in totale 131 partite (record per la nazionale armena[2]) e segnato 2 gol, uno contro il Kazakistan nel 2007 e l'altro contro il Belgio due anni più tardi.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |