sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sari Kees (17 febbraio 2001) è una calciatrice belga, difensore dell'OH Lovanio e della nazionale belga.

Sari Kees
Nazionalità  Belgio
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra OH Lovanio
Carriera
Giovanili
SP Budingen
KSV Drieslinter
OH Lovanio
Squadre di club1
2017-2019OH Lovanio? (?)
2019-2020Genk? (?)
2020-OH Lovanio? (?)
Nazionale
2015 Belgio U-151 (0)
2015-2017 Belgio U-164 (1)
2016-2018 Belgio U-1716 (0)
2018-2020 Belgio U-1920 (3)
2021 Belgio U-232 (0)
2021- Belgio14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2022

Carriera



Club


Sari Kees ha iniziato a giocare a calcio da bambina all'età di 5 anni nello SP Budingen, per poi passare al KSV Drieslinter due anni dopo[1]. All'età di 10 anni è andata a giocare per l'OH Lovanio[1], col quale ha fatto il suo esordio nella Super League, la massima serie del campionato belga. Per la stagione 2019-20 si è trasferita al Genk[1], dove ha giocato una sola stagione, caratterizzata dall'interruzione anticipata a causa della pandemia di COVID-19. Nell'aprile 2020 ha lasciato il Genk per tornare all'OH Lovanio[2], disputando due campionati di fila in lotta per il titolo nazionale contro l'Anderlecht, e rimanendo in testa alla classifica per diverse giornate nella stagione 2021-22.


Nazionale


Sari Kees ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio sin dall'Under-15, giocando sedici partite con la selezione Under-17 e venti con la selezione Under-19, scendendo in campo nelle partite di qualificazione alle fasi finali dei campionati europei di categoria. Con l'Under-19 ha preso parte alla fase finale del campionato europeo 2019 di categoria[3], giocando tutte e tre le partite disputate dal Belgio, che chiuse all'ultimo posto il proprio girone e venendo così eliminato[4].

La prima convocazione nella nazionale maggiore da parte del selezionatore Ives Serneels è arrivata nell'autunno 2021 in vista delle prime due partite valide per le qualificazioni al campionato mondiale 2023, senza però scendere in campo[5]. L'esordio in nazionale giunse il 16 febbraio 2022 nella partita vinta dal Belgio contro la Slovacchia, prima partita della Pinatar Cup, prima vittoria della Red Flames in un torneo internazionale[6][7]. È stata schierata titolare nelle due partite di aprile valide per le qualificazioni al Mondiale 2023 contro Albania e Kosovo, venendo poi inserita da Serneels nella rosa delle 23 giocatrici convocate per il campionato europeo 2022[8].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-2-2022San Pedro del PinatarSlovacchia 0 – 4 BelgioPinatar Cup 2022 - 46’
19-2-2022San Pedro del PinatarGalles 0 – 0
(1 - 3 dtr)
 BelgioPinatar Cup 2022 -
7-4-2022ElbasanAlbania 0 – 5 BelgioQual. Mondiali 2023-
12-4-2022PristinaKosovo 1 – 6 BelgioQual. Mondiali 2023-
16-6-2022WolverhamptonInghilterra 3 – 0 BelgioAmichevole- 46’
23-6-2022LierBelgio 4 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 46’
26-6-2022LierBelgio 0 – 1 AustriaAmichevole-
10-7-2022ManchesterBelgio 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi-
14-7-2022RotherhamFrancia 2 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-
22-7-2022LeighSvezia 1 – 0 BelgioEuro 2022 - Quarti di finale-
2-9-2022LovanioBelgio 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2023-
6-9-2022ErevanArmenia 0 – 7 BelgioQual. Mondiali 20231
6-10-2022VizelaPortogallo 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 2023 - Play-off-
Totale Presenze 14 Reti 1

Palmarès



Nazionale


2022

Note


  1. (NL) Transfernieuws, su ladiesgenk.be, 30 giugno 2019. URL consultato il 15 luglio 2022.
  2. (NL) Aernout Van Lindt, Amber Tysiak, Janne Geers en Sari Kees ruilen KRC Genk Ladies voor ambitieus OH Leuven, su vrouwenvoetbalkrant.be, 12 aprile 2020. URL consultato il 15 luglio 2022.
  3. (NL) Maryan Mahieu, Voorbereiding en selectie Belgian Red Flames U19 voor EK 2019 in Schotland!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 30 giugno 2019. URL consultato il 15 luglio 2022.
  4. (NL) Maryan Mahieu, WU19 Euro Finals: Ook geen barragematch richting WKU20 voor Belgian Red Flames U19!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 22 luglio 2019. URL consultato il 15 luglio 2022.
  5. (NL) Maryan Mahieu, Selectie voor eerste twee WK-kwalificatieinterlands Belgian Red Flames is bekend!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 7 settembre 2021. URL consultato il 15 luglio 2022.
  6. (EN) 28 Flames go to Pinatar Cup, su rbfa.be, 7 febbraio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.
  7. (EN) Red Flames win their first trophy in history with Pinatar Cup, su rbfa.be, 22 febbraio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.
  8. (EN) European Championship Selection Red Flames Announced, su rbfa.be, 20 giugno 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Sari Kees

Sari Kees (born 17 February 2001) is a Belgian footballer who plays as a defender for Belgian Women's Super League club Oud-Heverlee Leuven and the Belgium national team.

[fr] Sari Kees

Sari Kees, née le 17 février 2001, est une footballeuse internationale belge qui joue au poste de défenseure centrale à l'OH Louvain.
- [it] Sari Kees



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии