Scott Glenn May (Sandusky, 19 marzo 1954) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA e in Italia.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Scott May | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 98 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 1988 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-19?? | ![]() | |
1973-1976 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1976-1981 | ![]() | 281 (3.048) |
1981-1982 | ![]() | 65 (583) |
1982 | ![]() | 9 (59) |
1983 | ![]() | 11 (256) |
1983-1986 | ![]() | 107 (2472) |
1986 | ![]() | 3 (76) |
1987-1988 | ![]() | 33 (523) |
Nazionale | ||
1976 | ![]() | 6 (100) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Montréal 1976 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Sean May, anch'egli cestista visto in NBA e in Italia.
Nel 2020 viene votato dai tifosi di Torino come miglior giocatore straniero della storia dell'Auxilium Torino per il periodo 1974-1995 (il voto è stato organizzato dalla pagina Facebook "Torino e i suoi campioni, la pallacanestro sotto la Mole").
Controllo di autorità | VIAF (EN) 60329952 · LCCN (EN) n77016914 · WorldCat Identities (EN) lccn-n77016914 |
---|
![]() | ![]() |