William Scott Bowman detto Scotty (Montréal, 18 settembre 1933) è un ex allenatore di hockey su ghiaccio canadese.
![]() |
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Scotty Bowman | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Hockey su ghiaccio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
1956-1958 | Hull-Ottawa Canadiens | ||||||||||||||||||
1958-1961 | Peterborough Petes | ||||||||||||||||||
1962-1963 | Hull-Ottawa Canadiens | ||||||||||||||||||
1963-1964 | Omaha Knights | ||||||||||||||||||
Montreal Monarchs | |||||||||||||||||||
1964-1966 | Montreal Junior Canadiens | ||||||||||||||||||
1967-1971 | ![]() | ||||||||||||||||||
1971-1979 | ![]() | ||||||||||||||||||
1979-1987 | ![]() | ||||||||||||||||||
1991-1993 | ![]() | ||||||||||||||||||
1993-2002 | ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2011 | |||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È l'allenatore più vincente nella storia della NHL: 1224 vittorie nella Regular season e 223 nei play off. Nella sua carriera ha allenato St. Louis Blues, Montreal Canadiens, Buffalo Sabres, Pittsburgh Penguins e Detroit Red Wings.
È anche il capo allenatore che si è aggiudicato più Stanley Cup, nove: 5 coi Canadiens (1973, 1976, 1977, 1978, 1979), una coi Penguins (1992) e tre con Detroit (1997, 1998 e 2002). Un'altra coppa se l'è poi aggiudicata nel 1991 da dirigente dei Penguins.
Ha vinto il Jack Adams Award (il premio per il miglior allenatore NHL) nel 1977 e nel 1996: nel 1976-77 aveva stabilito il record di vittorie in una stagione (60), battuto poi nel 1995-96 (62).
Si è ritirato nel 2002, dopo la vittoria della nona Stanley Cup.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 106108809 · ISNI (EN) 0000 0003 8594 6382 · LCCN (EN) n99004302 · GND (DE) 1074971469 · WorldCat Identities (EN) lccn-n99004302 |
---|
![]() | ![]() |