sport.wikisort.org - AtletaSebastián Agustín Gallegos Berriel (Treinta y Tres, 18 gennaio 1992) è un calciatore uruguaiano, attaccante del Central Español.
Sebastián Gallegos |
|
|
|
Nazionalità |
Uruguay |
Altezza |
172 cm |
Peso |
66 kg |
Calcio  |
Ruolo |
Attaccante |
Squadra |
Central Español |
Carriera |
Giovanili |
| Danubio |
Squadre di club1 |
2009-2011 | Atlético Madrid B | 10 (1) |
2011-2012 | → Badalona | 8 (0) |
2012-2013 | Peñarol | 13 (2) |
2013-2014 | Como | 10 (2) |
2014-2015 | Petrolul Ploiești | 2 (0) |
2016 | Real Garcilaso | 33 (6) |
2017 | Cobresal | 11 (1) |
2017 | Atenas | 4 (2) |
2018 | Hawkesbury City | 13 (3) |
2019 | Sydney United | 12 (1) |
2019 | Fénix (M) | 4 (0) |
2020- | Central Español | 0 (0) |
Nazionale |
2009 | Uruguay U-17 | 5+ (5+) |
2011 | Uruguay U-20 | 6 (1) |
Palmarès |
|
Sudamericano Under-20 |
Argento | Perù 2011 |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2019 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili del Danubio, nel 2009 si è trasferito in Spagna all'Atlético Madrid firmando un contratto quinquennale.[1] Nelle prime due stagioni ha giocato con la squadra riserve dell'Atlético in Segunda División B totalizzando 10 presenze (4 nella prima e 6 nella seconda) e una rete nella 33ª e quintultima giornata del campionato 2009-2010 contro lo Sporting Gijon B.[2] Nella stagione 2011-2012 è stato ceduto in prestito al Badalona[3] con cui ha disputato 8 partite nella Segunda División B 2011-2012.
Nell'agosto 2012 è tornato in patria firmado per il Peñarol.[4] Con la squadra uruguaiana ha giocato 13 partite nella Primera División 2012-2013, vinta dal Peñarol, segnando 2 reti: una nell'ultima giornata del campionato di Apertura contro il Liverpool Montevideo e l'altra nella terza giornata del Clausura contro il Bella Vista.[5] Ha inoltre disputato 2 gare nella fase a gironi della Coppa Libertadores 2013 dove ha anche segnato un gol nell'ultima giornata contro i cileni del Deportes Iquique.[5]
Il 9 settembre 2013, dopo essersi svincolato dal Peñarol, ha firmato per il Como, in Lega Pro Prima Divisione.[6] Ha esordito con la squadra lariana il 6 ottobre 2013, giocando i minuti finali della sfida di campionato persa per 1-0 in casa del Savona. Il 22 dicembre 2013 ha segnato la sua prima rete italiana contro il Pavia.[7]
Nazionale
Nel 2009 ha preso parte con la Nazionale uruguaiana Under-17 al Mondiale di categoria in Nigeria. Durante il torneo, dove l'Uruguay è stato eliminato nei quarti di finale dalla Spagna, Gallegos ha segnato 5 reti in 5 partite che gli hanno valso il primo posto nella classifica dei marcatori, alla pari con Borja, Sani Emmanuel e Haris Seferović,[8] e la Scarpa di bronzo.[9]
Nel 2011 con la Nazionale Under-20 ha disputato il Sudamericano Sub-20 in Perù, concluso al secondo posto alle spalle del Brasile. In totale durante la manifestazione è sceso in campo in 4 occasioni.
Palmarès
Club
- Peñarol: 2012-2013
Note
- (ES) Sebastián Gallegos se sumó al Atlético Madrid B, su historico.ovaciondigital.com.uy, ovaciondigital.com.uy, 20 luglio 2009. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato il 15 marzo 2014).
- (EN) Gallegos: Sebastián Agustín Gallegos Berriel - Matches - Goals, su bdfutbol.com. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato il 5 marzo 2016).
- (CA) El Badalona incorpora al davanter Sebastián Gallegos, su cfbadalona.net, 3 settembre 2011. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato il 26 giugno 2012).
- (ES) Sebastián Gallegos se incorporó a Peñarol, su peñarol.org. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
- Sebastián Gallegos - Statistiche stagione in corso 12/13, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2013).
- Sebastian Agustin Gallegos Berriel in azzurro, su calciocomo1907.it, 9 settembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- Como: solo un pareggio. Va in gol Gallegos, su laprovinciadicomo.it, La Provincia, 22 dicembre 2013. URL consultato il 22 dicembre 2013 (archiviato il 24 dicembre 2013).
- (EN) FIFA U-17 World Cup Nigeria 2009 - Statistics - Players - Top goals, su fifa.com. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato il 1º ottobre 2013).
- (EN) Awards galore in Abuja, su fifa.com, 15 novembre 2009. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato l'8 luglio 2013).
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Sebastián Gallegos, su FIFA.com, FIFA.

- (DE, EN, IT) Sebastián Gallegos, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- Sebastián Gallegos, su it.soccerway.com, Perform Group.

- (EN, ES, CA) Sebastián Gallegos, su BDFutbol.com.

Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[en] Sebastián Gallegos
Sebastián Agustín Gallegos Berriel (born 18 January 1992 in Treinta y Tres) is a Uruguayan footballer who plays for Central Español as an attacking midfielder or winger.
[es] Sebastián Gallegos
Sebastián Agustín Gallegos Berriel (Treinta y Tres, Uruguay, 18 de enero de 1992), Es un futbolista uruguayo que juega como centrocampista.
- [it] Sebastián Gallegos
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии