sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martin Sebastian Andersson (Ängelholm, 15 luglio 1991) è un calciatore svedese, attaccante del Colonia.

Sebastian Andersson
Nazionalità  Svezia
Altezza 190 cm
Peso 87 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Colonia
Carriera
Giovanili
1996-2006Ängelholms FF
1998-2006 Vinslövs IF
2006-2007Helsingborg
2008-2009Ängelholms FF
Squadre di club1
2010-2011Ängelholms FF50 (17)
2012-2014Kalmar52 (3)
2014-2015Djurgården35 (13)
2016-2017IFK Norrköping44 (17)
2017-2018Kaiserslautern29 (12)
2018-2020Union Berlino69 (24)
2020-Colonia44 (8)
Nazionale
2011-2012 Svezia U-211 (0)
2017- Svezia9 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2020

Carriera


Nei suoi primi anni di calcio giovanile Andersson ha giocato per due squadre allo stesso tempo, l'Ängelholm e il Vinslöv. Questo perché i suoi genitori vivevano in due luoghi diversi essendo separati.[1] All'età di 15 anni si è trasferito a Helsingborg per giocare nella squadra giovanile del principale club cittadino ma, non avendo poi trovato un contratto con la prima squadra, ha fatto ritorno ad Ängelholm.

Proprio con l'Ängelholm ha mosso i primi passi nel calcio senior giocando il suo primo campionato di Superettan, chiuso con 5 reti in 22 presenze. L'anno seguente, ventenne, ha migliorato le proprie cifre con 12 reti in 28 partite giocate, chiudendo quinto nella classifica marcatori della seconda serie.[2] In quell'annata l'Ängelholm è arrivato a giocarsi lo spareggio-promozione contro il Syrianska, vincendo la gara di andata ma perdendo quella di ritorno con un gol di scarto in più.

Il Kalmar nel frattempo aveva messo gli occhi su di lui, e lo ha firmato con un contratto di quattro anni valido a partire dalla stagione 2012.[3] Nei tre anni in biancorosso ha realizzato complessivamente tre reti, partendo spesso dalla panchina.

Nell'agosto del 2014 è stato acquistato dal Djurgården.[4] Con la nuova maglia ha segnato 6 gol in 13 partite nella rimanente parte di stagione. Nel 2015 ha realizzato 7 reti a fronte di 22 presenze.

Andersson è passato all'IFK Norrköping nel marzo 2016, in fase di pre-campionato. Qui la coppia d'attacco era inizialmente formata da Emir Kujović (capocannoniere dell'Allsvenskan 2015) e Christoffer Nyman, ma la cessione di entrambi avvenuta in estate lo ha portato a diventare il primo terminale offensivo, con la squadra che era in lotta per lo scudetto. Nel frattempo a luglio aveva segnato tre gol (uno all'andata in Norvegia e due tra le mura amiche al ritorno) nella doppia sfida contro il Rosenborg, secondo turno preliminare di Champions League. Ha chiuso la Allsvenskan 2016 con 14 gol all'attivo e il titolo di vice capocannoniere.

Ha iniziato al Norrköping anche la stagione 2017 collezionando 21 presenze e segnando 6 reti fino al momento in cui è stato ceduto: il 31 agosto 2017 infatti è stato acquistato dal club tedesco del Kaisersalutern, militante in 2. Bundesliga, per una somma che si aggirerebbe intorno al milione di euro.[5] Andersson ha siglato 12 reti in 29 gare disputate, ma la stagione per la squadra è stata negativa tanto da chiudere il campionato di 2. Fußball-Bundesliga 2017-2018 all'ultimo posto e scendere in terza serie per la prima volta nella propria storia.[6]

Vista la retrocessione del Kaisersalutern, Andersson ha ottenuto la rescissione ed è rimasto nella seconda serie tedesca, firmando un contratto fino al giugno del 2020 con l'Union Berlino.[7] Anche in questo caso si è confermato miglior marcatore stagionale della squadra, sempre con un bottino di 12 realizzazioni, ma l'esito stagionale rispetto all'anno precedente è stato diverso visto che il club ha conquistato la sua prima storica promozione in Bundesliga. Il 24 agosto 2019 è stato proprio Andersson a segnare il primo gol della storia dell'Union Berlino nella massima serie tedesca, rete che ha fissato il punteggio sull'1-1 nella trasferta di Augusta valida per la seconda giornata.[8] Una settimana più tardi ha segnato la marcatura del definitivo 3-1 per la vittoria contro il più quotato Borussia Dortmund.[9] La sua prima stagione in Bundesliga è terminata con 12 reti in 33 partite, le quali hanno contribuito al raggiungimento dell'11º posto in classifica da parte dell'Union Berlin.

Il 15 settembre 2020 viene acquistato dal Colonia.[10][11]


Nazionale


Nel gennaio 2017 ha giocato le sue prime due partite con la Nazionale maggiore, la quale aveva affrontato la tournée di Abu Dhabi con giocatori svedesi non impegnati negli altri tornei esteri in cui il campionato non era fermo. Il 12 gennaio, alla seconda apparizione, Andersson ha siglato una doppietta in occasione del 6-0 alla Slovacchia.[12]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-1-2017Abu DhabiSvezia 1 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
12-1-2017Abu DhabiSvezia 6 – 0 SlovacchiaAmichevole2 85’
11-10-2018KaliningradRussia 0 – 0 SveziaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 82’
16-10-2018SolnaSvezia 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 66’
26-3-2019OsloNorvegia 3 – 3 SveziaQual. Euro 2020- 90+5’
8-9-2019SolnaSvezia 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020- 77’
12-10-2019Ta' QaliMalta 0 – 4 SveziaQual. Euro 2020- 79’
15-10-2019StoccolmaSvezia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020- 90+3’
18-11-2019SolnaSvezia 3 – 0 Fær ØerQual. Euro 20201 65’
Totale Presenze 9 Reti 3

Note


  1. (SV) "Jag måste prestera i Allsvenskan", su hejkalmar.se, 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  2. (SV) Statistik/ligor, su svenskfotboll.se.
  3. (SV) Officiellt: Sebastian Andersson klar för Kalmar FF, su fotbolltransfers.com, 8 dicembre 2011.
  4. (SV) Officiellt: Djurgårdens IF värvar Sebastian Andersson, su fotbolltransfers.com, 1º agosto 2014.
  5. (SV) Peking får tio miljoner för Andersson: "Vill tacka Jens", su fotbollskanalen.se, 1º settembre 2019.
  6. (DE) Der Untergang des Traditionsklubs, su bild.de, 27 aprile 2018.
  7. (DE) Union holt Stürmer Andersson, su kicker.de, 14 giugno 2018.
  8. (EN) Sebastian Andersson the hero as Union Berlin record first ever Bundesliga point in Augsburg, su bundesliga.com, 24 agosto 2019.
  9. Union Berlino-Dortmund 3-1, su sport.sky.it, 31 agosto 2019.
  10. (EN) Andersson departs for 1. FC Köln, su fc-union-berlin.de. URL consultato il 16 settembre 2020.
  11. (DE) Sebastian Andersson: Mit Kopf und Herz, su fc.de. URL consultato il 16 settembre 2020.
  12. (SV) Startelvan mot Slovakien, su svenskfotboll.se, 12 gennaio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sebastian Andersson

Martin Sebastian Andersson (* 15. Juli 1991 in Ängelholm) ist ein schwedischer Fußballspieler, der seit September 2020 beim 1. FC Köln unter Vertrag steht. Er avancierte am 24. August 2019 zum ersten Bundesligatorschützen des 1. FC Union Berlin.

[en] Sebastian Andersson

Martin Sebastian Andersson (born 15 July 1991) is a Swedish professional footballer who plays as a forward for Bundesliga club 1. FC Köln and the Sweden national team.

[es] Sebastian Andersson

Martin Sebastian Andersson (Ängelholm, Suecia, 15 de julio de 1991) es un futbolista sueco. Juega de delantero y milita en el F. C. Colonia de la 1. Bundesliga de Alemania.

[fr] Sebastian Andersson

Sebastian Andersson, né le 15 juillet 1991 à Ängelholm en Suède, est un footballeur international suédois qui évolue au poste d'avant-centre au FC Cologne.
- [it] Sebastian Andersson

[ru] Андерссон, Себастьян

Ма́ртин Себастьян А́ндерссон (швед. Martin Sebastian Andersson; 15 июля 1991, Энгельхольм, Швеция) — шведский футболист, нападающий клуба «Кёльн» и сборной Швеции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии