Sebastian Henriksson (Degerfors, 12 ottobre 1974) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sebastian Henriksson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1994 | ![]() | 65 (2) |
1995-1996 | ![]() | 47 (3) |
1997-2002 | ![]() | 116 (19) |
2003-2005 | ![]() | 59 (9) |
2006-2008 | ![]() | 71 (17) |
2009-2010 | ![]() | 53 (8) |
Nazionale | ||
1996 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Henriksson cominciò la carriera con la maglia del Degerfors, squadra della sua città. Successivamente si trasferì all'Örgryte prima e al Göteborg poi. Passò in seguito ai norvegesi dell'Odd Grenland. Esordì nella Tippeligaen in data 13 aprile 2003, schierato titolare nel successo per 1-0 sul Molde.[1] L'11 maggio arrivò la sua prima rete, nella vittoria per 3-1 sul Vålerenga.[2] Militò poi nelle file dell'Örebro, prima di tornare al Degerfors per chiudere la carriera.
Henriksson conta 2 presenze per la Svezia.[3]
![]() | ![]() |