sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Segundo Nepomuceno Gómez, conosciuto anche con il cognome Luna (Santiago del Estero, 20 aprile 1902[1] – ...), è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Segundo Gómez
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 193?
Carriera
Squadre di club1
1926-1927Estudiantes (SdE)? (?)
1927-1928Mitre (SdE)? (?)
1929-1931Newell's Old Boys19 (4)
1931Rosario Central1 (0)
Nazionale
1927-1928 Argentina2 (3)
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoAmsterdam 1928
 Campeonato Sudamericano de Football
OroPerù 1927
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Gómez era uno dei fratelli Luna (oltre a lui, gli altri calciatori Nazareno, Ramón e Juan);[2] portava un altro cognome[3] poiché era nato da un padre diverso, ma era considerato a tutti gli effetti un Luna, tanto da essere conosciuto dalla maggior parte degli argentini con tale cognome.[4][5]


Caratteristiche tecniche


Giocava come ala sinistra.[4]


Carriera



Club


Soprannominato Ita[6] (parola in lingua quichua, comune nel Nord dell'Argentina),[7] Gómez si formò calcisticamente nell'Estudiantes di Santiago del Estero.[5] Visse l'apice della sua carriera nel biennio 1927-1928; primo giocatore della sua provincia a essere convocato in Nazionale,[4] giocò un ruolo importante nella conquista della Copa Presidente de la Nación, conferita alla vincitrice del torneo tra province.[2] In tale torneo partecipò con la Liga Cultural de Fútbol, la squadra di Santiago del Estero, giocando da titolare e realizzando alcune reti.[2] Questa vittoria portò a molti degli elementi di quella squadra, tra cui i fratelli Nazareno e Ramón Luna e Luis Díaz, notorietà e ingaggi da parte di club maggiormente prestigiosi.[4] Segundo Gómez passò invece al Mitre, rimanendo all'interno della sua provincia natale; di tale club divenne uno dei giocatori di maggior spicco.[8] Giocò poi un incontro per il Rosario Central, affiancando i due fratelli Nazareno e Ramón.[9] Tra il 1929 e il 1930 Gómez giocò nel Newell's Old Boys.[10]


Nazionale


Convocato per il Campeonato Sudamericano del 1927,[11] Gómez debuttò in Nazionale il 30 ottobre 1927 contro la Bolivia.[12] In quella gara figurò come migliore in campo,[13] in virtù della doppietta da lui realizzata al 18º e al 56º minuto.[11] Figurò poi nella formazione che il 20 novembre affrontò l'Uruguay; anche in tale incontro andò a segno, portando il risultato sul 2-1 per la sua squadra.[11] Al termine della manifestazione poté fregiarsi del titolo continentale e di quello di miglior marcatore del torneo, a pari merito con altri quattro giocatori.[11] Nel 1928 tornò a far parte dei convocati dell'Argentina: il commissario tecnico José Lago Millán lo chiamò per integrare la rosa dei partecipanti a Amsterdam 1928.[3] In tale competizione, però, non debuttò mai, chiuso com'era dalla presenza di Orsi.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30/10/1927Lima|Lima (Perù)|LimaArgentina 7 – 1 BoliviaCampeonato Sudamericano de Football2
20/11/1927Lima|Lima (Perù)|LimaArgentina 3 – 2 UruguayCampeonato Sudamericano de Football1
Totale Presenze 2 Reti 3

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Newell's: 1929

Nazionale


Perù 1927
Amsterdam 1928

Individuale


Perù 1927 (3 gol)

Note


  1. Macías.
  2. (ES) Ignacio Cuello, A 83 años de la hazaña de Santiago, ABC Deporte. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  3. (EN) Olympic Football Tournament 1928 (National Squads), su linguasport.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  4. (ES) XENEN por las Provincias: Santiago del Estero., su xenen.com.ar. URL consultato il 23 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  5. (ES) Daniel Sandez, SEGUNDO LUNA, su estudiantes.org.ar, aprile 2004. URL consultato il 23 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  6. (ES) La dinastía de "Ita" y "Bombón" Luna, in Diario Panorama, 25 ottobre 2011. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  7. (ES) Términos criollos en orden alfabético, su folkloredelnorte.com.ar. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  8. (ES) Liga Santiagueña - Un poco de historia[collegamento interrotto], 1º ottobre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  9. (ES) Jugadores 1889-1938, su historiacanalla.com.ar. URL consultato il 15 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2011).
  10. (ES) Leonardo Volpe, Torino en Rosario, su histofutbolrosarino.blogspot.com, 24 settembre 2010.
  11. (EN) Southamerican Championship 1927, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  12. (EN) Segundo Luna, su 11v11.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  13. (ES) Copa América 1927 [collegamento interrotto], su xenen.com.ar. URL consultato il 23 dicembre 2011.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Segundo Luna

Segundo Luna (born April 20, 1902 in Santiago del Estero, Argentina) was an Argentinian footballer, born in Santiago del Estero, Argentina. He was the first Santiagueño (person who was born in Santiago del Estero) to play in Argentina's national football team as well as the first to play in an international tournament. Luna's team finished second in the Athletic Club Students Cultural Football League. He then joined the international football team in 1927, the year before the Olympics in Amsterdam. His first tournament was the 1927 South American Championship, in Lima, Peru, where Argentina qualified for the 1928 Olympics.[1] The name 'Segundo Luna' means 'Second Moon' in Spanish.

[fr] Segundo Gómez

Segundo Nepomuceno Gómez, plus connu sous le nom de Luna (né le 20 avril 1902 à Santiago del Estero en Argentine et mort à une date inconnue) est un joueur de football international argentin, qui évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Segundo Gómez



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии