Sergei Pareiko (Tallinn, 31 gennaio 1977) è un ex calciatore estone, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sergei Pareiko | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 2015 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1997 | ![]() | 61 (-?) |
1998-1999 | ![]() | 23 (-?) |
1999-2000 | ![]() | 39 (-?) |
2001-2004 | ![]() | 51 (-?) |
2005-2010 | ![]() | 114 (-?) |
2011-2013 | ![]() | 64 (-58) |
2013-2015 | ![]() | 19 (-38) |
2015 | ![]() | 31 (0) |
Nazionale | ||
1993-1994 | ![]() | 6 (?) |
1994-1997 | ![]() | 7 (-?) |
1996-2015 | ![]() | 65 (-129) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha esordito con la Nazionale estone il 31 agosto 1996 sostituendo nei minuti finali della partita persa per 1-0 contro la Bielorussia l'infortunato Mart Poom.
Nel luglio del 2002 gioca contro il Kazakistan la sua prima partita da titolare. Pareiko è stato uno dei portieri più rappresentativi della nazionale.
Altri progetti
![]() | ![]() |