Sergej Alekseevič Beloglazov (in russo: Сергей Алексеевич Белоглазов?; Kaliningrad, 16 settembre 1956) è un ex lottatore sovietico, specialista della lotta libera, campione olimpico e campione del mondo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lottatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sergej Beloglazov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 57 kg | |
Lotta libera ![]() | ||
Categoria | Pesi piuma | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Mosca 1980 | |
Oro | Seul 1988 | |
![]() | ||
Argento | San Diego 1979 | |
Oro | Skopje 1981 | |
Oro | Edmonton 1982 | |
Oro | Kiev 1983 | |
Oro | Budapest 1985 | |
Oro | Budapest 1986 | |
Oro | Clermont-Ferrand 1987 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si è formato presso la società sportiva delle Forze Armate a Kaliningrad nel 1976-77 e alla Dynamo a Kiev dal 1979.
È stato due volte campione olimpico dei pesi gallo, a Mosca 1980 e a Seul 1988, e sei volte campione del mondo dal 1981 al 1987; ha vinto anche una medaglia d'argento mondiale nel 1979.
Ha un fratello gemello Anatolij Beloglazov, che è stato anch'egli campione olimpico nel 1980 e tre volte campione del mondo.
Attualmente, Sergej Beloglazov è il primo allenatore della Federazione nazionale di lotta di Singapore.
![]() | ![]() |