sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sergej Vladimirovič Danilin (in russo: Сергей Владимирович Данилин?; traslitterazione anglosassone Sergey Vladimirovich Danilin; Mosca, 1º gennaio 19604 ottobre 2021) è stato uno slittinista russo. Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) gareggiò per la nazionale sovietica, con la quale conseguì tutti i suoi più prestigiosi successi; ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 fece parte della squadra unificata.

Sergej Danilin
Nazionalità  Unione Sovietica
 Russia (dal 1991)
Altezza 179 cm
Peso 84 kg
Slittino
Specialità Singolo, doppio
Squadra Zenit Moskva
Termine carriera 1994
Palmarès
 Unione Sovietica
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 1 3
Europei 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2013

Era marito di Nadežda Danilina, a sua volta ex slittinista di alto livello[1].


Biografia


Iniziò a gareggiare per la nazionale sovietica nelle varie categorie giovanili in entrambe le specialità, ottenendo, quale miglior risultato, una medaglia d'argento nel singolo ed il quarto posto nel doppio, in coppia con Valerij Petrov, ai campionati europei juniores di Krynica-Zdrój 1979.

A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1978/79, conquistò il primo podio, nonché la prima vittoria, il 22 febbraio 1981 nel singolo a Schönau am Königssee. In totale trionfò in cinque tappe di coppa ed ottenne come miglior risultato in classifica generale per due volte il secondo posto nella specialità del singolo: nel 1981/82 e nel 1982/83.

Partecipò a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali: l'esordio avvenne a Lake Placid 1980 dove si classificò al diciassettesimo posto nel doppio in coppia con Valerij Jakušin; nelle successive edizioni gareggiò esclusivamente nel singolo. A Sarajevo 1984 conquistò la medaglia d'argento, a Calgary 1988 colse la sesta piazza e, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, ad Albertville 1992 giunse nono partecipando per la Squadra Unificata e successivamente fece parte della nazionale russa con la quale a Lillehammer 1994, in quella che fu la sua ultima competizione a livello internazionale, chiuse la gara in undicesima posizione.

Prese parte altresì a sette edizioni dei campionati mondiali, aggiudicandosi una medaglia d'oro, una d'argento ed una di bronzo nel singolo, rispettivamente ad Hammarstrand 1981, a Lake Placid 1983 e ad Igls 1987, ed altre due terzi posti li ottenne nelle prove a squadre a Winterberg 1989 ed a Calgary 1990. Nelle rassegne continentali, sempre per quanto concerne le competizioni individuali, vinse il titolo europeo ad Hammarstrand 1986 e fu secondo a Winterberg 1982.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Europei juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
22 febbraio 1981Schönau am Königssee Germania OvestSingolo
8 dicembre 1981Igls AustriaSingolo
24 gennaio 1982Schönau am Königssee Germania OvestSingolo
9 gennaio 1983Hammarstrand SveziaSingolo
6 marzo 1983Oberhof Germania EstSingolo

Note


  1. (EN) Michael Janofsky, OLYMPIC NOTEBOOK; 7 Unlikely Nations Join Winter Games, su nytimes.com, The New York Times, 16 novembre 1987. URL consultato il 13 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Sergey Danilin

Sergey Vladimirovich Danilin (en russe : Сергей Владимирович Данилин, né le 1er janvier 1960 à Moscou et mort le 4 octobre 2021) est un ancien lugeur soviétique puis russe. Il a été actif durant les années 1980 et le début des années 1990. Champion du monde en 1981 et d'Europe en 1986, il a obtenu la médaille d'argent derrière Paul Hildgartner aux Jeux olympiques d'hiver de 1984 à Sarajevo.
- [it] Sergej Danilin

[ru] Данилин, Сергей Владимирович

Серге́й Влади́мирович Дани́лин (1 января 1960 (1960-01-01), Москва — 4 октября 2021) — советский и российский саночник, участник 5 подряд зимних Олимпиад (1980—1994), серебряный призёр Олимпийских игр 1984 года, чемпион мира и Европы, заслуженный мастер спорта СССР (1981).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии