Sergej Andreevič Petrov (in russo: Сергей Андреевич Петров?, traslitterato: Sergei Andreyevich Petrov; Leningrado, 2 gennaio 1991) è un calciatore russo, centrocampista del Krasnodar e della Nazionale russa.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sergej Petrov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2008 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2011 | ![]() | ? (?) |
2011 | ![]() | 2 (0) |
2011-2012 | ![]() | 39 (1) |
2013- | ![]() | 110 (6) |
Nazionale | ||
2008 | ![]() | 5 (0) |
2010 | ![]() | 6 (0) |
2011-2013 | ![]() | 18 (0) |
2016- | ![]() | 5 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Petrov ha iniziato la carriera con la maglia dello Zenit, formazione con cui ha esordito nella Prem'er-Liga in data 13 marzo 2011: ha infatti sostituito Szabolcs Huszti nella vittoria per 0-1 sul campo del Terek Groznyj.[1] È poi passato al Kryl'ja Sovetov, debuttando in squadra il 1º agosto 2011, subentrando a Ognjen Koroman nel pareggio per 1-1 contro l'Amkar Perm'.[2] Il 6 marzo 2012 ha realizzato la prima rete nella massima divisione russa, in un'altra partita contro l'Amkar Perm', persa per 2-1.[3] Agli inizi del 2013, è stato ingaggiato dal Krasnodar, per cui ha disputato il primo incontro l'8 marzo, nella vittoria per 2-1 sull'Amkar Perm'.[4] Il 5 maggio ha segnato la prima rete in campionato per questa squadra, contribuendo alla vittoria per 2-0 sul Volga Nižnij Novgorod.[5]
Petrov ha contribuito alla vincente campagna di qualificazione al campionato europeo Under-21 2013, con la Nazionale di categoria. Il commissario tecnico Nikolaj Pisarev lo ha poi incluso tra i convocati in vista della fase finale della rassegna continentale.[6]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-9-2016 | Mosca | Russia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2016 | Krasnodar | Russia ![]() | 3 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
13-10-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
16-11-2019 | San Pietroburgo | Russia ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
19-11-2019 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |