Serges Deblé (Anyama, 1º ottobre 1989) è un calciatore ivoriano, attaccante del Tobıl.
Serges Deblé | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 62 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2008 | ![]() | 71 (23) |
2008 | ![]() | 0 (0) |
2008-2010 | → ![]() | 32 (1) |
2011 | → ![]() | 24 (1) |
2012 | ![]() | 19 (0) |
2012 | → ![]() | 11 (0) |
2013 | ![]() | 9 (2) |
2013-2014 | ![]() | 26 (15) |
2014-2017 | ![]() | 77 (24) |
2018 | ![]() | 24 (5) |
2019-2020 | ![]() | 21 (16) |
2021 | ![]() | 6 (1) |
2021-2022 | ![]() | 14 (14) |
2022 | ![]() | 16 (8) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 5 (3) |
2011-2012 | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la propria carriera nel settore giovanile dell'ASEC Mimosas, con cui esordisce anche in prima squadra nel massimo campionato ivoriano e gioca 4 partite di CAF Champions League nel 2006. Si trasferisce in seguito al Charlton, in Inghilterra, con cui non gioca però nessuna partita ufficiale; in seguito passa in prestito prima all'Angers e poi al Nantes, totalizzando rispettivamente 32 presenze ed 1 gol e 24 presenze ed 1 gol, sempre in Ligue 2; nel 2012 si trasferisce al Khimki, nella massima serie russa, con cui gioca 9 partite di campionato senza segnare. A fine stagione si trasferisce in prestito allo SKA-Ėnergija, sempre in Russia ma in seconda serie; dopo un ulteriore periodo al Khimki, nel quale gioca 9 partite segnando anche una doppietta, nell'estate 2013 passa allo Shirak Gyumri, club campione d'Armenia in carica, con cui vince una Supercoppa armena e segna un gol all'esordio; nella sua terza presenza, il 31 agosto 2013, segna una doppietta sul campo dell'Ulisses[1]. Nella stagione 2014-2015 il 3 luglio 2014 ha segnato un gol nella partita di andata del primo turno preliminare di Europa League; dopo aver giocato da titolare anche nella gara di ritorno sette giorni più tardi, è stato ceduto ai danesi del Viborg. Fa il suo esordio con la nuova maglia il 31 agosto 2014 nella partita di campionato pareggiata per 1-1 in casa contro il Roskilde, nella quale subentra ad un compagno al 53'[2]. Il successivo 7 settembre gioca la sua prima partita da titolare, nell'incontro di campionato pareggiato per 2-2 in casa contro il Fredericia; nell'occasione segna anche una doppietta[3].
Nell'estate del 2017 si trasferisce al Meizhou Hakka, formazione della seconda divisione cinese; l'anno seguente si trasferisce ad Hong Kong. Nella stagione 2021-2022, dopo un breve ritorno al Viborg nella seconda divisione danese, gioca nella prima divisione armena prima con l'Ararat e poi con il P'yownik, con cui vince anche il campionato; in questa stagione è inoltre capocannoniere del campionato armeno con 21 reti; a fine stagione si trasferisce al Tobıl, club della prima divisione kazaka.
È stato tra i convocati della selezione del suo Paese nel Campionato africano di calcio Under-20 svoltosi nel 2009; ha inoltre giocato 6 partite con la nazionale Under-23, segnando anche una rete; sempre con l'Under-23 ha preso parte al Campionato africano di calcio Under-23 2011, nel quale la sua nazionale è stata eliminata al termine della fase a gironi.
![]() | ![]() |