Sergio Daniel Escudero (Punta Alta, 12 aprile 1983) è un calciatore argentino, centrocampista attualmente svincolato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sergio Escudero | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 89 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2003 | ![]() | 12 (0) |
2004 | ![]() | 23 (2) |
2005-2006 | ![]() | 32 (2) |
2007 | ![]() | 7 (0) |
2007-2008 | ![]() | 42 (1) |
2009-2010 | ![]() | 2 (0)[1] |
2010-2012 | ![]() | 41 (0) |
2012-2013 | ![]() | 28 (0)[2] |
2014 | ![]() | 8 (0)[3] |
2014-2015 | ![]() | 3 (0) |
2015 | ![]() | 13 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca come centrocampista difensivo e come difensore laterale o centrale.
Escudero iniziò la sua carriera nel 2003, giocando per il Racing de Olavarría nella quarta divisione argentina, trasferendosi poi all'Alvarado de Mar del Plata.
Nel 2005 firmò per Olimpo de Bahía Blanca in Primera División Argentina; con la squadra di Bahía Blanca ottenne una retrocessione e una promozione; nel 2007 ha giocato per l'Independiente per sole 7 partite prima di passare all'Argentinos Juniors.
Il 22 dicembre 2008 è passato al Corinthians.
Il 5 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio al Belgrano[4].
![]() | ![]() |