sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sergio Morselli (Castellucchio, 2 marzo 19244 marzo 1979[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

«Un segnale del fatto che gli sportivi castellucchiesi ricordano con orgoglio i campioni che col loro talento hanno onorato e fatto conoscere il loro paese in Italia e in Europa.[1]»

Sergio Morselli
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Portiere
Carriera
Squadre di club1
1945-1947Mantova14 (-24)
1948-1950Benevento? (-?)
1950-1951Napoli1 (-?)
1951-1952Stabia11 (?)[2]
1952-1954Napoli- (-)
1955-1958Reggina26+ (?)[3][4][5]
Carriera da allenatore
1965-1967Puteolana
1967-1968Turris[6]
1976-1977Puteolana[7]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Calciatore


Difende per due stagioni la porta del Mantova.[8] Noto per la sua bravura nel neutralizzare rigori[1], militò in massima divisione con la maglia del Napoli trovandosi però ad affrontare la concorrenza nel ruolo di Giuseppe Casari[9], all'epoca portiere nell'orbita della nazionale italiana[10].


Allenatore


Dal 1965 al 1967 ha allenato la Puteolana[11]. A seguito del ripescaggio della Turris in serie D nella stagione 1967-1968, Morselli siede sulla panchina della squadra campana[6]. Nella stagione 1976-1977 fu allenatore della Puteolana, venendo prima esonerato e poi richiamato sulla panchina della squadra[7].


Riconoscimenti


Deceduto prematuramente[1], la sua città natale gli ha dedicato nel giugno 2004 con una cerimonia una piazza nella zona dov'era cresciuto[1] e la società sportiva locale lo ricorda con un quadrangolare per giovani[1].


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Reggina: 1955-1956

Note


  1. Piazza dedicata a Sergio Morselli gelocal.it
  2. Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1953, p. 163.
  3. Sport Sud, 10 aprile 1956, pagina 4
  4. Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1958, p. 191.
  5. Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1959, p. 187.
  6. Scheda storica digilander.libero.it
  7. Di Iorio, da numero uno della Puteolana a preparatore dei portieri dell’Udinese campiflegreinews.it
  8. Almanacco illustrato del calcio, anno 1947, Edizione Rizzoli, alla pagina 87.
  9. Corriere dello Sport, 24 marzo 1951, pagina 4
  10. Si veda per esempio il sito della FIGC, che segna alla fine della stagione gare in nazionale per Casari
  11. Gaudino, Lubrano, pag. 441.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии