Serhij Oleksandrovyč Borzenko (in ucraino: Сергій Олександрович Борзенко?; Komsomolske, 22 giugno 1986) è un calciatore ucraino, difensore del Vovčans'k.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Serhij Borzenko | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2003-2009 | ![]() | 98 (14) |
2009 | → ![]() | 11 (1) |
2009-2014 | ![]() | 132 (13) |
2014 | ![]() | 8 (0) |
2014-2015 | ![]() | 27 (9) |
2015-2016 | ![]() | 17 (1) |
2016-2018 | ![]() | 60 (9) |
2018-2020 | ![]() | 53 (1) |
2021- | ![]() | 13 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale che può giocare anche come mediano.
Cresciuto nel settore giovanile dello Arsenal Charkiv, ha militato in prima squadra dal 2003 al 2008 collezionando 94 presenze. In seguito ha militato nelle serie inferiori del calcio ucraino fino all'approdo all'Olimpik Donec'k nel 2015, club partecipante alla Prem"jer-liha.
Ha debuttato nella massima divisione ucraina il 18 luglio seguente disputando l'incontro pareggiato 2-2 contro il Čornomorec'.
![]() | ![]() |