Serhij Volodymyrovyč Perchun (in ucraino: Сергій Володимирович Перхун?, traslitterazione anglosassone: Serhiy Volodymyrovych Perkhun; Dnipropetrovs'k, 4 settembre 1977 – Mosca, 28 agosto 2001) è stato un calciatore ucraino, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Serhij Perchun | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1994 | ![]() | 3 (-?) |
1994-1995 | ![]() | 7 (-?) |
1995-1999 | ![]() | 20 (-?) |
1997-1998 | ![]() | 5 (-?) |
1999-2001 | ![]() | 35 (-?) |
2001 | ![]() | 13 (-?) |
Nazionale | ||
2001 | ![]() | 1 (-?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 18 agosto 2001, nella partita di campionato contro l'Anzhi Makhachkala, subisce uno scontro di gioco con Budun Budunov. Trasferito in ospedale, entra in coma morendo dieci giorni dopo. Ha lasciato la moglie Yulia incinta di una bambina.
Altri progetti
![]() | ![]() |