Serhij Ušakov (in ucraino Сергій Ушаков; Arcangelo, 11 maggio 1968) è un ex ciclista su strada ucraino. Professionista dal 1993 al 2002, conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia, due alla Vuelta a España e una al Tour de France.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Serhij Ušakov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2002 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1993 | ![]() | |
1994-1997 | ![]() | |
1998-1999 | ||
2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2002 | CCC | |
Nazionale | ||
1994-2000 | Naz | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passato professionista nel 1993 con la Lampre, si fece notare vincendo al primo anno una tappa alla Vuelta a España. Le sue doti di finisseur gli permisero di imporsi in numerose competizioni, tra cui il campionato nazionale ucraino, la classifica generale dell'Étoile de Bessèges e nelle principali corse a tappe.
Riuscì infatti a vincere due tappe al Giro d'Italia (1995 e 1996), altrettante alla Vuelta a España (1993 e 1999) ed una al Tour de France (1995), mentre nel 1997 fu privato della vittoria dell'undicesima tappa della compezione francese a causa di una scorrettezza in volata[1].
![]() | ![]() |