sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sharif Karim Fajardo Blanding (New York, 9 giugno 1976) è un ex cestista statunitense con cittadinanza portoricana.

Sharif Fajardo
Nazionalità  Stati Uniti
 Porto Rico
Altezza 205 cm
Peso 115 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2008
Carriera
Giovanili
1995-1999UTEP Miners
Squadre di club
1994-1995Mets de Guaynabo25
1996-1999Piratas de Queb.62
1999-2000La Crosse Bobcats34
2000Atl. de San Germán11
2000-2001Idaho Stampede24
2001Atl. de San Germán22
2001-2002Messina36
2002-2003Idaho Stampede
2002-2003Iraklio Creta
2003Atl. de San Germán
2003-2004Pall. Trieste28
2004-2005Strasburgo33
2005Dinamo Sassari5
2005-2006Lleida23
2007Cang. de Santurce22
2007-2008Široki17
2008Atomerőmű
Nazionale
1997 Porto Rico U-22
1999-2006 Porto Rico
Palmarès
 Campionati americani
BronzoPorto Rico 2003
 Campionati centramericani
OroMessico 2001
OroMessico 2003
ArgentoRep. Dominicana 2004
BronzoPanama 2006
 Giochi panamericani
BronzoWinnipeg 1999
BronzoSanto Domingo 2003
 Mondiali Under-22
ArgentoAustralia 1997
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Dopo essersi laureato nel 1999 presso la University of Texas at El Paso, scende in campo nel campionato di Porto Rico (in cui giocava già nelle estati precedenti) e nella lega CBA con la franchigia dei La Crosse Bobcats. A seguito di un'altra stagione trascorsa tra campionato portoricano e lega CBA, approda per la prima volta in Italia con l'ingaggio da parte della Pallacanestro Messina, formazione di Legadue con cui colleziona 18,2 punti e 8,5 rimbalzi.

Nell'estate del 2002 il Basket Napoli, fresco di promozione in Serie A, mette Fajardo sotto contratto ma rinuncerà alle sue prestazioni a causa di un infortunio al ginocchio sinistro e a causa della decisione del CONI (arrivata solo nel corso dell'estate) di ridurre a quattro il numero di atleti extracomunitari schierabili.[1] Il lungo portoricano torna così agli Idaho Stampede, per poi trasferirsi nella massima serie greca all'Iraklio Creta.

Nella stagione 2003-04 fa il suo esordio effettivo nella Serie A italiana firmando con la Pallacanestro Trieste, producendo 15,1 punti e 7,3 rimbalzi nelle 28 partite disputate. Nell'estate del 2004 partecipa alle Olimpiadi di Atene con la Nazionale portoricana, formazione che all'esordio batté gli Stati Uniti per 92-73 e che chiuse poi la manifestazione al 6º posto.

Nel 2004-05 è di scena nella ProA francese con lo Strasbourg, apportando 14,2 punti e 4,8 rimbalzi. Un anno più tardi comincia la stagione in Legadue alla Dinamo Sassari,[2] ma la società sarda lo taglia dopo 5 partite. Passa quindi in Spagna al Lleida, squadra di Liga LEB, per poi chiudere la carriera tra Porto Rico, Bosnia ed Erzegovina e Ungheria.


Palmarès


Strasburgo: 2004-05

Note


  1. La nuova A: 4 extracomunitari, 3 italiani, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 28 luglio 2002.
  2. La Dinamo firma Sharif Fajardo [collegamento interrotto], su legaduebasket.it, 17 settembre 2005.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Sharif Fajardo

Sharif Karim Fajardo Blanding (born June 9, 1976) is a Puerto Rican former professional basketball player. Fajardo has played in the CBA, NCAA, and the National Superior Basketball League of Puerto Rico (BSN) with Santurce Crabbers, Quebradillas Pirates and the San Germán Athletics. Fajardo has played internationally in France, Italy, and Greece. Fajardo participated in the 2005 Pre-Season Training Camp of the Toronto Raptors of the NBA. Fajardo was a member of the Puerto Rican National Basketball Team, most notably the 2004 Puerto Rican National Basketball Team that defeated the United States at the 2004 Olympic Games in Greece.[1][2]

[es] Sharif Fajardo

Sharif Karim Fajardo Blanding, más conocido como Sharif Fajardo (nacido el 9 de junio de 1976 en Nueva York, Nueva York) es un exjugador de baloncesto con doble nacionalidad estadounidense y puertorriqueña. Con 2.05 metros de estatura, jugaba en la posición de pívot.
- [it] Sharif Fajardo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии