sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Shin Yung-suk[1] (coreano: 신영석; Seul, 4 ottobre 1986) è un pallavolista sudcoreano, centrale degli Hyundai Skywalkers.

Shin Yung-suk
Nazionalità  Corea del Sud
Altezza 198 cm
Peso 90 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra Hyundai Skywalkers
Carriera
Giovanili
2002-2005Inchang HS
Squadre di club
2005-2009Kyonggi University
2009-2011Woori Capital Dream6
2011-2012Dream Six
2012-2013Rush&Cash Dream Six
2013-2014Woori Card Hansae
2014-2016Sangmu
2016-Hyundai Skywalkers
Nazionale
2007- Corea del Sud
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
BronzoIndonesia 2017
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2022

Carriera


Shin Yung-suk inizia a giocare a pallavolo a livello scolastico con la Inchang High School, proseguendo a livello universitario con la Kyonggi University; durante questo periodo riceve le prime convocazioni in nazionale, debuttandovi nel 2007 in occasione della World League. Fa il suo esordio nella pallavolo professionistica nella stagione 2009-10, quando viene selezionato come seconda scelta del primo turno del draft della V-League dal Woori Capital Dream Six, venendo premiato come miglior esordiente: vi milita per altre tre annate, durante le quali il club cambia due volte denominazione, ricevendo qualche altro riconoscimento individuale; con la nazionale vince la medaglia di bronzo ai XVI Giochi asiatici.

Nel campionato 2013-14 approda al neonato Woori Card Hansae, venendo premiato per la terza volta come miglior muro della V-League; con la nazionale vince la medaglia d'oro alla Coppa asiatica 2014 e ai XVII Giochi asiatici. In seguito interrompe la carriera professionistica per svolgere il servizio militare, giocando per due anni con la formazione dell'esercito del Sangmu; viene congedato nel gennaio 2016, firmando con gli Hyundai Skywalkers per la seconda parte del campionato 2015-16, aggiudicandosi il V.League Top Match 2016. Nel campionato seguente si aggiudica lo scudetto, premiato come miglior centrale; con la nazionale, nel 2017, vince la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano e, nel 2022, la medaglia di bronzo alla Volleyball Challenger Cup[2].


Palmarès



Club


2016-17
2016

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Shin" è il cognome.
  2. (EN) Croatia and Cuba secure Volleyball Challenger Cup titles, su en.volleyballworld.com, 31 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии