Siaka Bagayoko (Bamako, 4 luglio 1998) è un calciatore maliano, difensore del Mynaj e della Nazionale maliana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori maliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Siaka Bagayoko | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2016 | ![]() | ? (?) |
2016-2017 | ![]() | ? (?) |
2017 | ![]() | 0 (0) |
2018-2019 | ![]() | ? (?) |
2019-2020 | ![]() | 4 (0) |
2020-2021 | ![]() | ? (?) |
2021- | ![]() | 15 (0) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 9 (1) |
2017 | ![]() | 3 (0) |
2019 | ![]() | 3 (0) |
2019- | ![]() | 8 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Cile 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un terzino sinistro.
Tra il 2016 ed il 2017 gioca nella prima divisione maliana prima con il Djoliba e poi con lo Stade Malien; dopo un breve periodo senza partite giocate nella seconda divisione greca all'Anagennīsī Karditsa torna al Djoliba, che poi lascia nuovamente per trasferirsi in Tunisia allo Sfaxien, con cui gioca 4 partite nella prima divisione locale. A fine stagione torna nuovamente al Djoliba.
In carriera ha giocato 10 partite nella CAF Confederation Cup, realizzandovi anche una rete.
Dopo aver giocato nelle nazionali Under-17 (con la quale nel 2015 ha conquistato un secondo posto ai Mondiali di categoria), Under-20 ed Under-23, il 27 luglio 2019 esordisce in nazionale maggiore.
![]() | ![]() |