sport.wikisort.org - AtletaSibilla Di Vincenzo (Lanciano, 22 gennaio 1983) è una marciatrice italiana.
Sibilla Di Vincenzo |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Altezza |
174 cm |
Peso |
51 kg |
Atletica leggera  |
Specialità |
Marcia |
Record |
3000 m |
13'08 (2004) |
3000 m |
12'42"15 (indoor - 2010) |
5000 m |
21'21"29 (2011) |
10000 m |
45'38"02 (2011) |
10 km |
1h13'54" (2003) |
20 km |
1h32'10" (2010) |
Carriera |
Società |
1996-1999 | Lib. E. D'Amico Lanciano |
2000-2001 | Atl. Vinciguerra Pubbl. Lanciano |
2002 | Atletica Vinciguerra Lanciano |
2003-2008 | Fondiaria SAI Atletica |
2009-2012 | Assindustria Sport |
2013- | Bracco Atletica |
Nazionale |
2010- | Italia | 5 |
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera ha vinto 21 titoli italiani: 7 assoluti, 10 giovanili e 4 universitari.
Vanta 5 presenze con la Nazionale assoluta, tra cui gli Europei di Barcellona 2010 e la Coppa del mondo di marcia di Saransk 2012.
Biografia
Dal 2002 al 2012 è stata allenata dal primatista assoluto azzurro Vittorio Visini.
Ora è allenata da Rodolfo Macchia.
Nel 2000 ha vinto il suo primo titolo italiano giovanile con la marcia 4000 m ai campionati nazionali allieve.
Medaglia di bronzo negli 8 km di corsa di strada juniores nel 2001.
Tripletta di titoli italiani juniores nel 2002: 3 km indoor, 5000 m outdoor e 20 km su strada; vicecampionessa italiana juniores sugli 8 km di corsa su strada.
Ha gareggiato ai Mondiali juniores di Kingston (Giamaica) giungendo 17ª sui 10 km.
Tris di titoli italiani promesse nel 2003: 3 km indoor (quinta agli assoluti al coperto), mezza maratona, 5 km outdoor e 20 km su strada.
Gareggia con la maglia azzurra in occasione dell'Incontro internazionale Catalogna-Inghilterra-Italia tenutosi in Spagna a Barcellona e terminando nell'occasione al quarto posto.
Stagione agonistica 2004 col doppio titolo nazionale sui 5 km outdoor agli universitari ed ai campionati promesse, quinto posto agli assoluti di Firenze.
Poker di titoli italiani nel 2005: promesse indoor sui 3 km indoor (bronzo agli assoluti al coperto), universitari, promesse ed assoluti sui 5 km (primo titolo assoluto in carriera).
Ad Erfurt in Germania, agli Europei under 23, ha gareggiato sui 20 km, ma è stata squalificata.
Era iscritta sui 3 km agli assoluti indoor di Ancona 2006, ma non ha gareggiato.
Era iscritta sui 5 km agli assoluti di Torino, ma non ha gareggiato; sulla stessa distanza ai nazionali universitari è stata squalificata.
Campionessa nazionale universitaria sui 5 km nel 2007, sesto posto agli assoluti indoor sui 3 km; era iscritta sui 5 km agli assoluti di Padova, ma non ha gareggiato.
Tre medaglie, ciascuna di un metallo diverso, ai campionati italiani 2008: oro sui 5 km assoluti, argento nella stessa distanza agli universitari e bronzo sui 3 km agli assoluti indoor.
Doppietta di titoli nazionali nel 2009 sui 5 km agli universitari ed agli assoluti; vicecampionessa assoluta nei 3 km indoor e sesta classificata nella marcia 20 km su strada.
Tripletta di titoli italiani assoluti di marcia nel 2010: 3 km indoor, 5 km outdoor e 20 km su strada.
Sui 20 km, il suo primato è di 1:32'10, ottenuto vincendo il 10 aprile del 2010 in un Incontro internazionale di marcia (suo esordio con la Nazionale assoluta) a Poděbrady in Repubblica Ceca.
Ha preso parte agli Europei di Barcellona (Spagna), non concludendo la prova a causa di una squalifica.
Campionessa assoluta indoor sui 3 km nel 2011; era iscritta sui 10 km agli assoluti di Torino, ma non ha gareggiato.
Era iscritta sui 3 km agli assoluti indoor di Ancona 2012, ma non ha gareggiato; vicecampionessa nei 10 km su strada agli assoluti di Bressanone.
Ha vinto, come nel 2010, a Poděbrady in Repubblica Ceca nell'Incontro internazionale. .
Nella Coppa del mondo di marcia a Saransk (Russia) è arrivata 21ª nell'individuale e 5ª nella classifica a squadre.
2013, medaglia d'argento agli assoluti di marcia 20 km su strada e doppia squalifica agli assoluti indoor (3 km)-outdoor (10000 m) outdoor.
Medaglia di bronzo agli assoluti indoor nel 2014 sui 3 km e squalificata sui 10000 m agli assoluti.
Doppia squalifica agli assoluti indoor (3 km)-outdoor (10000 m) del 2015.
Curiosità
- Ha centrato per una volta un poker di titoli italiani vinti nell'arco di un anno (2005), tre volte una tripletta (2002, 2003, 2010) e due volte una doppietta (2004, 2009).
- Per 4 anni di fila (dal 2003 al 2005) ha vinto almeno 2 titoli italiani all'anno.
- Con la Fondiaria Sai Atletica è stata 6 volte di fila, dal 2003 al 2008 (il periodo di militanza con la società romana), campionessa italiana di società.
Progressione
Marcia 3000 metri indoor
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
2014 |
13'16"73 |
Ancona |
22-2-2014 |
|
2011 |
12'42"61 |
Ancona |
19-2-2011 |
|
2010 |
12'42"15 |
Ancona |
27-2-2010 |
|
2009 |
12'55"72 |
Torino |
21-2-2009 |
|
2008 |
13'01"64 |
Genova |
23-2-2008 |
|
2007 |
14'12"80 |
Ancona |
17-2-2007 |
|
Marcia 5000 metri
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
2015 |
22'58"96 |
Teramo |
4-7-2015 |
|
2014 |
22'05"00 |
Teramo |
6-7-2014 |
|
2013 |
21'53"42 |
Teramo |
6-7-2013 |
|
2012 |
22'11"14 |
Vicenza |
19-5-2012 |
|
2011 |
21'21"29 |
Sulmona |
24-9-2011 |
|
2010 |
21'33"28 |
Marcon |
15-5-2010 |
|
2009 |
22'21"00 |
Caorle |
26-9-2009 |
|
2008 |
21'46"02 |
Cagliari |
20-7-2008 |
|
2007 |
22'58"85 |
Palermo |
29-9-2007 |
|
Marcia 20 km su strada
Palmarès
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa assoluta di marcia 20 km su strada (2010)
- 4 volte campionessa assoluta di marcia 5 km (2005, 2008, 2009, 2010)
- 2 volte campionessa assoluta indoor di marcia 3 km (2010, 2011)
- 4 volte campionessa universitaria di marcia 5 km (2004, 2005, 2007, 2009)
- 2 volte campionessa promesse indoor di marcia 3 km (2003, 2005)
- 3 volte campionessa promesse di marcia 5 km (2003, 2004, 2005)
- 1 volta campionessa promesse di mezza maratona (2003)
- 1 volta campionessa juniores di marcia 20 km su strada (2002)
- 1 volta campionessa juniores di marcia 5000 m (2002)
- 1 volta campionessa juniores indoor di marcia 3 km (2002)
- 1 volta campionessa allieve di marcia 4000 m (2000)
- 2000
Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Viareggio), Marcia 4000 m - 19'40
- 2001
Bronzo ai Campionati italiani juniores di corsa su strada, (Aversa), 8 km
- 2002
Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 3 km - 14'00"77[4]
Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Milano), Marcia 5 km
Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Grosseto), Marcia 20 km su strada - 1:45'24[5]
Argento ai Campionati italiani juniores di corsa su strada, (Udine), 8 km
- 2003
Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Marcia 3 km - 14'01"69[6]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Genova), Marcia 3 km - 13'46"35[6]
Oro ai Campionati italiani promesse di mezza maratona, (Arezzo), Mezza maratona - 1:19'43[7][8]
Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Grosseto), Marcia 5 km[9]
- 2004
Oro ai Campionati nazionali universitari, (Camerino), Marcia 5 km - 22'48"00[10]
Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Marcia 5 km[9]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti,
(Firenze), Marcia 5 km - 22'38"28[11]
- 2005
Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), Marcia 3 km - 13'00"43[12]
Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Marcia 3 km - 12'49"94[12]
Oro ai Campionati nazionali universitari,
(Catania), Marcia 5 km - 23'10"21[13]
Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Grosseto), Marcia 5 km - 22'26"69[13]
Oro ai Campionati italiani assoluti,
(Bressanone), Marcia 5 km - 22'17"60[13]
- 2006
- 2007
- 6ª ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Ancona), Marcia 3 km - 14'12"80[15]
Oro ai Campionati nazionali universitari,
(Jesolo), Marcia 5 km - 23'18"07[16]
- 2008
Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), Marcia 3 km - 13'01"64[17]
Argento ai Campionati nazionali universitari,
(Pisa), Marcia 5 km - 23'28"55[18]
Oro ai Campionati italiani assoluti,
(Cagliari), Marcia 5 km - 21'46"02[19]
- 2009
Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Torino), Marcia 3 km - 12'55"72[20]
Oro ai Campionati nazionali universitari,
(Lignano Sabbiadoro), Marcia 5 km - 22'45"20[21]
Oro ai Campionati italiani assoluti,
(Milano), Marcia 5 km - 22'47"53[22]
- 6ª ai Campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada, (Borgo Valsugana),
Marcia 20 km su strada - 1:41'59[23]
- 2010
Oro ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Ancona), Marcia 3 km - 12'42"15[24]
Oro ai Campionati italiani assoluti,
(Grosseto), Marcia 5 km - 22'42"00[25]
Oro ai Campionati italiani assoluti,
(Molfetta), Marcia 20 km su strada - 1:34'39[26]
- 2011
Oro ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Ancona), Marcia 3 km - 12'42"61[27]
- 2012
Argento ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), Marcia 10 km su strada - 45'25[28]
- 2013
- In finale si Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Marcia 3 km - sq[29]
Argento ai Campionati italiani assoluti
di marcia 20 km su strada, (Molfetta),
Marcia 20 km su strada - 1:37'39[30]
- In finale ai Campionati italiani assoluti,
(Milano), Marcia 10 km - sq[31]
- 2014
Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Marcia 3 km - 13'16"73[32]
- In finale ai Campionati italiani assoluti,
(Rovereto), Marcia 10 km - sq[33]
- 2015
- In finale ai Campionati italiani assoluti indoor, (Padova), Marcia 3 km - sq[34]
- In finale ai Campionati italiani assoluti,
(Torino), Marcia 10 km - sq[35]
- 2017
Altre competizioni internazionali
- 2002
Oro all'Incontro internazionale juniores Gran Bretagna-Italia-Spagna, (
Gorizia),
5 km - 22'38"80[1]
- 2003
- 4ª nell'Incontro internazionale Catalogna-Inghilterra-Italia, (
Barcellona), 5 km - 24'43"78[37]
- 2004
Oro all'Incontro internazionale under 23 Gran Bretagna-Germania-Italia, (
Manchester),
3 km - 13'08"13[38]
- 2010
Oro nell'Incontro internazionale con 10 nazioni (CZE, BLR, FRA, NLD, HUN, ITA, LTU, SUI, SVK, SWE), (
Poděbrady),
Marcia 20 km su strada - 1:32'10[3]
Oro nell'Incontro internazionale con 10 nazioni,
(
Poděbrady), Classifica a squadre[39]
- 2011
- In finale nell'Incontro internazionale con 9 nazioni (BLR, CZE, ESP, HUN, ITA, LTU, SUI, SVK, SWE),
(
Poděbrady), Marcia 20 km su strada - sq[40]
- 2012
Oro nell'Incontro internazionale con 11 nazioni (CZE, BLR, FRA, ITA, GBR, GER, GRE, SUI, SVK, SWE, UKR), (
Poděbrady),
Marcia 20 km su strada - 1:34'16[41]
Oro nell'Incontro internazionale con 11 nazioni,
(
Poděbrady), Classifica a squadre[42]
- 21ª nella Coppa del mondo di marcia, (
Saransk), Marcia 10 km su strada - 45'54[41]
- 5ª nella Coppa del mondo di marcia, (
Saransk), Classifica a squadre - 42 punti[43]
Note
- Azzurri 2002 - Rappresentativa Juniores Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- Azzurri 2005 - Rappresentativa Promesse Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- Azzurri 2010 - Rappresentativa Assoluta Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- Raul Leoni, Liste juniores indoor all-time - Femminili - Marcia 3000 metri, FIDAL.it, 24 febbraio 2015
- Raul Leoni, Liste italiane juniores di sempre - Gare femminili - Marcia 20 km strada, FIDAL.it, 8 giugno 2015
- Graduatorie italiane indoor 2003 - Donne - Marcia 3000 metri, FIDAL.it
- Di Cecco quinto a New York, IlCentro.it, 3 novembre 2003
- Sibilla Di Vincenzo - Primati personali - Mezza maratona, All-Athletics.com
- Titoli - Cronologia, ACSItaliAtletica.it
- Graduatorie italiane 2004 - Donne - Marcia 5000 metri, FIDAL.it
- Roberto Ragonese, Di Vincenzo quinta nella 5 km di marcia, IlCentro.it, 12 luglio 2004
- Sibilla Di Vincenzo - Risultati - Marcia km 3, FIDAL.it
- Sibilla Di Vincenzo - Risultati - Marcia km 5, FIDAL.it
- Campionato nazionale universitario 2006 - Marcia km 5 donne, FIDALBrescia.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2007 - Marcia km 3 donne, FIDAL.it
- Campionati nazionali universitari primaverili 2007 - Atletica leggera femminile - Marcia km 5 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., CUSI.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2008 - Marcia km 3 donne, FIDAL.it
- Sibilla Di Vincenzo - Risultati - Marcia 5000 m, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2009 - Marcia km 3 donne, FIDAL.it
- Campionati nazionali universitari 2009 - Marcia km 5 femminile, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
- Campionato italiano marcia 20 km 2009 - Marcia km 20 sf Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive., FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2010 - Marcia km 3 donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
- Camp. italiano individuale di marcia su strada 20 km 2010 - Marcia strada km 20 sen/pro donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2011 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - Marcia 10 km donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
- Campionato italiano individuali ass / pro / jun km 20 2013 - Marcia strada km 20 jps/f, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Marcia 10000 m donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Marcia strada km 10 donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Marcia strada km 10 donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti indoor 2015 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
- Azzurri 2003 - Rappresentativa "B" Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- Azzurri 2004 - Rappresentativa Promesse Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- M. S., Poděbrady: Rubino a segno, giovani super, FIDAL.it, 15 aprile 2010
- Podebrady: vince Giupponi, Italia sul podio, FIDAL.it, 10 aprile 2011
- Azzurri 2012 - Assoluti Donne - Di Vincenzo Sibilla, FIDAL.it
- Cinque vittorie azzurre a Podebrady, FIDAL.it, 21 aprile 2012
- (EN) IAAF World Race Walking Cup 2012 > 20 Kilometres Race Walk - women - Result Final Team, IAAF.org
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии