sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sidoine Oussou (Porto-Novo, 14 novembre 1992) è un ex calciatore beninese, di ruolo attaccante.

Sidoine Oussou
Nazionalità  Benin
Altezza 176 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2019
Carriera
Giovanili
Vålerenga
Squadre di club1
2009-2010ASPAC? (?)
2011-2012Vålerenga1 (0)
2012-2013Visé0 (0)
2013Vålerenga0 (0)
2013Kecskemét2 (1)
2014Vålerenga0 (0)
2014-2015Quimperlé? (?)
2015Naxxar Lions10 (1)
2016Beauvais3 (0)
2016-2017Pluméliau? (?)
2017-2019 Languidic? (?)
Nazionale
2011-2012 Benin3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2021

Carriera



Club


Oussou ha iniziato la sua carriera professionistica con la maglia dell'ASPAC, in patria. Si è trasferito ufficialmente al Vålerenga il 6 gennaio 2011.[1] Ha debuttato nell'Eliteserien il 19 marzo 2011, sostituendo Håvard Nielsen nella vittoria per 0-2 in casa del Viking.[2] Il 31 agosto 2012, è passato in prestito al Visé.[3] Il 23 luglio 2013, si è trasferito in prestito agli ungheresi del Kecskemét.[4] Il 28 luglio ha esordito nella Nemzeti Bajnokság I subentrando ad Eliomar nella vittoria casalinga per 3-1 contro l'Honvéd.[5] È tornato poi al Vålerenga. Alla fine del 2014 è passato ai francesi del Quimperlé, formazione che gli è stata consigliata dal connazionale Anicet Adjamossi, che già vi militava.[6]

Terminata questa esperienza, ha firmato per i maltesi dei Naxxar Lions. Ha esordito nella Premier League Malti in data 28 agosto, schierato titolare nella sconfitta interna per 0-2 contro il Balzan.[7] Il 12 settembre ha segnato l'unica rete in campionato, nella sconfitta per 4-1 maturata sul campo degli Hibernians.[8] Il 31 gennaio 2016 è stato ufficialmente tesserato dai francesi del Beauvais, militanti nello Championnat de France amateur 2 (CFA 2).[9]


Nazionale


Conta 3 presenze per il Benin.[10]


Note


  1. (NO) Trio klar for Vålerenga, su vg.no. URL consultato il 19 marzo 2011.
  2. (NO) Viking 0 - 2 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 19 marzo 2011.
  3. (NO) Oussou til Belgia, su vif-fotball.no. URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  4. (NO) Oussou leies ut, su vif-fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
  5. Kecskeméti TE vs. Honvéd, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  6. (FR) Quimperlé : l'effet Oussou?, su letelegramme.fr. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  7. Naxxar Lions vs. Balzan, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  8. Hibernians vs. Naxxar Lions, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  9. (FR) Sidoine Oussou s'engage avec l'ASBO, su asbo.fr. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2016).
  10. (EN) Oussou, Sidoine, su national-football-teams.com. URL consultato il 17 aprile 2013.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sidoine Oussou

Sidoine Oussou (* 14. November 1992 in Cotonou) ist ein beninischer Fußballspieler.[1]

[en] Sidoine Oussou

Sidoine Oussou (born 14 November 1992) is a Beninese former professional footballer who played as a striker. In 2011 and 2012, he made three appearances for the Benin national team.

[fr] Sidoine Oussou

Sidoine Oussou est un footballeur béninois, né le 14 novembre 1992 à Cotonou. Il évolue comme attaquant et joue pour le CS Pluméliau.
- [it] Sidoine Oussou



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии