sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Silke Bachmann (18 febbraio 1977) è un'ex sciatrice alpina italiana specialista delle gare tecniche.

Silke Bachmann
Nazionalità  Italia
Altezza 158 cm
Peso 55 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Forestale
Termine carriera 2006
 

Biografia



Stagioni 1995-1999


Originaria di Termeno sulla Strada del Vino e attiva in gare FIS dal gennaio del 1995, la Bachmann esordì in Coppa Europa il 31 gennaio 1996 a Innerkrems in discesa libera (32ª) e in Coppa del Mondo il 3 gennaio 1997 a Maribor in slalom gigante (19ª).

Nelle due stagioni successive ottenne un piazzamento tra le prime quindici nel massimo circuito internazionale, mentre nel 1998-1999 conseguì buoni risultati nel circuito continentale con una vittoria (l'unica in carriera, il 3 marzo a Gällivare in slalom gigante), un terzo posto (suo primo podio nel circuito, il 10 dicembre a Sankt Sebastian in slalom gigante) e altri piazzamenti significativi che le permisero di chiudere al 7º posto la classifica generale e al 2º quella di slalom gigante.


Stagioni 2000-2006


Tornata stabilmente in Coppa del Mondo nel 1999-2000, conquistò l'unico podio il 4 dicembre 1999 a Serre Chevalier, 3ª in slalom gigante; nel seguito della sua partecipazione in Coppa del Mondo si piazzò altre cinque volte nelle prime dieci. Ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001, sua prima partecipazione iridata, fu 14ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale; l'anno dopo ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua unica presenza olimpica, arrivò 16ª nello slalom gigante e 18ª nello slalom speciale.

Prese per l'ultima volta il via ai Mondiali in occasione della rassegna iridata di Sankt Moritz 2003, nella quale si classificò 22ª nello slalom gigante; il 13 marzo 2004 conquistò l'ultimo podio in Coppa Europa, a Sierra Nevada in slalom speciale (3ª). Prese per l'ultima volta il via il Coppa del Mondo il 20 febbraio 2005 a Åre in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e a causa di vari infortuni al ginocchio (nel 1995, 1999 e 2001), che non le permisero continuità nella carriera, smise di gareggiare all'inizio del 2006[1]; la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 29 gennaio a Sarajevo Bjelašnica, chiuso dalla Bachmann al 5º posto.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
3 marzo 1999Gällivare SveziaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa Europa - gare a squadre


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
1º dicembre 2004Winter Park Stati UnitiSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Campionati italiani



Note


  1. Profilo di Silke Bachmann su Fantaski.it, su fantaski.it. URL consultato il 13 ottobre 2010.
  2. L'albo d'oro del supergigante femminile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Albo d'oro Gigante femminile Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 30 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Albo d'oro Slalom femminile Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Silke Bachmann

Silke Bachmann (* 18. Februar 1977 in Bozen, Südtirol) ist eine ehemalige italienische Skirennläuferin. Die Südtirolerin ist dreifache italienische Vizemeisterin und gehörte von 1995 bis 2005 der italienischen Skinationalmannschaft an.
- [it] Silke Bachmann



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии