Silvano Toncelli (Genova, 23 ottobre 1926) è un ex calciatore italiano, di ruolo ala.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Silvano Toncelli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1945-1946 | ![]() | ? (?) |
1946-1947 | ![]() | ? (?) |
1947-1950 | ![]() | 86 (14) |
1950-1953 | ![]() | 98 (13) |
1953-1954 | ![]() | 1 (0) |
1954-1955 | → ![]() | 3 (0) |
1955-1956 | ![]() | 15 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera disputò cinque stagioni in Serie B, con Taranto e Catania (162 presenze e 23 reti fra i cadetti), e due in Serie A, con Genoa e Pro Patria (in prestito[1]), in cui mise insieme un totale di 4 presenze nella massima serie (esordio il 13 settembre 1953 in occasione della sconfitta esterna contro la Roma).
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1945-1946[2] | ![]() | C | ? | ? | ? | ? |
1946-1947[2] | ![]() | C | ? | ? | ? | ? |
1947-1948 | ![]() | B | 22 | 4 | 22 | 4 |
1948-1949 | B | 22 | 3 | 22 | 3 | |
1949-1950 | B | 42 | 7 | 42 | 7 | |
Totale Taranto | 86 | 14 | 86 | 14 | ||
1950-1951 | ![]() | B | 37 | 5 | 37 | 5 |
1951-1952 | B | 32 | 6 | 32 | 6 | |
1952-1953 | B | 29 | 2 | 29 | 2 | |
Totale Catania | 98 | 13 | 98 | 13 | ||
1953-1954 | ![]() | A | 1 | 0 | 1 | 0 |
1954-1955 | ![]() | A | 3 | 0 | 3 | 0 |
1955-1956 | ![]() | IV | 15 | 1 | 15 | 1 |
Totale carriera[3] | 203 | 28 | 203 | 28 | ||
![]() | ![]() |