sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Silvano Varettoni (Pieve di Cadore, 3 dicembre 1984) è un ex sciatore alpino italiano.

Silvano Varettoni
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 86 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante
Squadra Forestale
Termine carriera 2016
Palmarès
Mondiali juniores 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Carriera sciistica


Specialista di discesa libera e supergigante originario di Borca di Cadore, Varettoni ha iniziato a partecipare a gare FIS nel dicembre del 1999 e ha esordito in Coppa Europa il 6 marzo 2001 a Sestriere (74º in discesa libera). Il 10 febbraio 2004 ha ottenuto la medaglia d'argento nella discesa libera ai Mondiali juniores di Maribor. Il 15 dicembre 2006 ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo, nel supergigante della Val Gardena (39º), mentre il 3 febbraio 2007 a Tignes ha colto nella medesima specialità il primo podio in Coppa Europa (2º).

Dopo aver saltato tutta la stagione 2008-2009 a causa di un infortunio riportato durante la discesa libera di Kvitfjell del 29 febbraio 2008 (trauma distorsivo al ginocchio destro con lesioni del legamento crociato anteriore, del compartimento mediale e del tendine rotuleo)[1], è tornato alle gare nella stagione successiva. Il 10 febbraio 2012 a Sarentino ha vinto la sua prima gara in Coppa Europa, un supergigante; all'inizio della stagione successiva ha concluso per la prima volta una gara di Coppa del Mondo tra i primi dieci (9º nella discesa libera della Val Gardena del 15 dicembre 2012), mentre a fine stagione ha ottenuto il primo piazzamento fra i primi cinque (5° nella discesa libera di Kvitfjell del 2 marzo 2013).

Il 28 febbraio 2015 ha ottenuto il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo, il 4º posto nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen. Si è ritirato al termine della stagione 2015-2016; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stato il supergigante di Chamonix del 20 febbraio (35º) e la sua ultima gara in carriera il supergigante dei Campionati italiani 2016, il 25 marzo a Sella Nevea (13º). In carriera non ha preso parte né a rassegne olimpiche né iridate.


Altre attività


Dopo il ritiro è diventato commentatore sportivo della rete televisiva Eurosport per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino[2] e si è cimentato del Trail Running con buoni risultati nelle gare di casa (Cortina Trail e Ultra Dolomites Trail) durante la settimana della Lavaredo Ultra Trail. Fa parte del Team Peggiori Alpine Runnig[senza fonte].


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
10 febbraio 2012Sarentino ItaliaSG
14 marzo 2013Soči Krasnaja Poljana RussiaSG

Legenda:
SG = supergigante


Campionati italiani



Note


  1. Luca Perenzoni, Silvano Varettoni infortunato, la Cecca ci prova, in Fantaski.it, 4 marzo 2008. URL consultato il 5 novembre 2014.
  2. Fabio Poncemi, La stagione 2020/21 in TV: l'offerta di Rai ed Eurosport tra conferme e un ricco palinsesto, su neveitalia.it, 11 ottobre 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  3. Sci alpino, l'albo d'oro della discesa maschile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    L'albo d'oro del supergigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Silvano Varettoni

Silvano Varettoni (* 3. Dezember 1984 in Pieve di Cadore) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer. Er war auf die Disziplinen Abfahrt und Super-G spezialisiert und gehörte ab 2004 dem italienischen Nationalkader an.
- [it] Silvano Varettoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии