sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Silvino[1][2][3] Maffiotti, talvolta riportato come Silvio[4] (Torino, 21 agosto 1889Camburzano, 1º dicembre 1961[3]), è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano o attaccante.

Silvino Maffiotti
Maffiotti con la maglia della Juventus
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Mediano, attaccante
Carriera
Squadre di club1
19??-1909Veloces Biella? (?)
1909-1914Juventus48 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Era colloquialmente noto come Maffiotti II per distinguerlo dal fratello Ermanno, più grande di due anni; quest'ultimo, anch'esso per breve tempo calciatore a Biella, nacque a Camburzano prima del trasferimento a Torino della famiglia.[3]


Carriera


È stato il primo capitano della Veloces Biella, dove militò dagli esordi fino al 1909.[3]

Passato nello stesso anno alla Juventus, debuttò in maglia bianconera il 19 dicembre 1909 in una vittoria esterna per 2-0 contro la US Milanese, mentre il suo ultimo incontro fu contro il Casale il 26 aprile 1914 in una sconfitta esterna, sempre per 2-0. In cinque stagioni a Torino collezionò 48 presenze ufficiali, segnando 11 reti oltre a 22 presenze non ufficiali, marcando 7 gol.


Dopo il ritiro


Apri una ferramenta a Torino chiamata Metalferro,[3] e ricoprì il ruolo di sindaco nell'azienda degli amici Ajmone Marsan.[1] Ufficiale di complemento d'artiglieria a partire dal 1935, all'ingresso dell'Italia nella seconda guerra mondiale fu assegnato al Corpo automobilistico militare.[2]

Il primo fan club juventino di Biella fu intitolato a lui.[3]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato
CompPresReti
1909-1910 Juventus Prima Categoria82
1910-1911 Prima Categoria137
1911-1912 Prima Categoria121
1912-1913 Prima Categoria81
1913-1914 Prima Categoria70
Totale Juventus4811
Totale carriera4811

Note


  1. Confederazione fascista degli industriali e Unione Fascista degli Industriali della provincia di Torino, Annuario industriale della provincia di Torino, ed. 1939, Roma, S.A. Editrice U.S.I.L.A., 1938.
  2. Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali, 63ª dispensa, Ministero della guerra, 7 novembre 1940.
  3. Davide Rota, Camburzano, che paese!, in il Biellese, 20 ottobre 1995, p. 30.
  4. Maffiotti Silvio - Fascicolo n. 32602, su archiviodistatotorino.beniculturali.it (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии