È figlio di Alfred, a sua volta biatleta di alto livello[1].
Biografia
In Coppa del Mondo ha esordito il 18 gennaio 2003 a Ruhpolding (non conclude), ha ottenuto il primo podio il 16 dicembre 2007 a Pokljuka (3°) e la prima vittoria il 29 marzo 2009 a Chanty-Mansijsk.
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (6° nell'individuale, 6° nella sprint, 4° nell'inseguimento, 25° nella partenza in linea, 2° nella staffetta), Soči 2014 (4° nell'individuale, 7° nella sprint, 8° nell'inseguimento, 16° nella partenza in linea, 3° nella staffetta), Pyeongchang 2018 (28º nella sprint, 14º nell'inseguimento, 11º nell'individuale, 14º nella partenza in linea, 4º nella staffetta, 10º nella staffetta mista) e Pechino 2022 (18º nella sprint, 37º nell'inseguimento, 20º nell'individuale, 7º nella partenza in linea, 10º nella staffetta, 10º nella staffetta mista), e a dodici dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie.
10 ori (12,5km a inseguimento nel 2007; 20km, 20km skiroll nel 2008; individuale skiroll nel 2010; 12,5km a inseguimento, 20km skiroll nel 2011; 20km skiroll nel 2012; staffetta nel 2013; 20km skiroll, staffetta nel 2015)
4 argenti (20km skiroll nel 2006; 10km sprint nel 2007; 12,5km a inseguimento nel 2009; 20km individuale nel 2014)
3 bronzi (20km skiroll nel 2007; 10km sprint nel 2009; 10km sprint nel 2011)
Note
Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 26 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2013).
Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 5 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии