Simon Ehammer (7 febbraio 2000) è un multiplista e lunghista svizzero.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Simon Ehammer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple, salto in lungo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
60 m | 6"72 (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"46 (2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 47"27 (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
1000 m | 2'51"14 (indoor - 2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 4'42"54 (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
60 hs | 7"70 (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
110 hs | 13"48 (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,05 m (2018) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,05 m (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Asta | 5,10 m (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Asta | 5,10 m (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,45 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,26 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 14,68 m (2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 15,31 m (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Disco | 39,13 m (2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 55,98 m (2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Decathlon | 8 377 p. ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 6 363 p. (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
2019- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vince il decathlon ai campionati europei under 20 2019 a Borås. Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai campionati europei under 23 a Tallinn.
Detiene il primato nazionale nel salto in lungo, con 8,45, che è anche la migliore prestazione ottenuta in una gara di decathlon.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2018 | Mondiali U20 | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7 642 p. | |
2019 | Europei U20 | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7 851 p. | |
2021 | Europei indoor | ![]() |
Eptathlon | nf | ||
Europei U23 | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,10 m | ||
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
6 363 p. | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,16 m | ||
Europei | ![]() |
Decathlon | ![]() |
8 468 p. | ![]() |
![]() | ![]() |