Simonas Stankevičius (Panevėžys, 3 ottobre 1995) è un ex calciatore lituano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Simonas Stankevičius | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014 | → ![]() | 5 (0) |
2014-2015 | ![]() | 0 (0) |
2015 | → ![]() | 4 (0) |
2015-2016 | ![]() | 0 (0) |
2016 | ![]() | 8 (1) |
2016 | → ![]() | 13 (0) |
2017 | ![]() | 6 (0) |
2017 | → ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
2011-2012 | ![]() | 11 (4) |
2012 | ![]() | 1 (0) |
2012-2013 | ![]() | 7 (4) |
2013 | ![]() | 5 (0) |
2013-2015 | ![]() | 9 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2011 è stato acquistato dalla società inglese del Leicester City.
Nel 2015 va in prestito all'Oldham Atletic ma dopo solo 4 presenze ritorna al Leicester City.
Il 17 febbraio 2017, i norvegesi del Mjøndalen rendono noto che avrebbero testato Stankevičius in occasione di una sfida amichevole contro lo Start, nell'ottica di valutarne l'ingaggio.[1] Il 18 febbraio, la compagine norvegese ufficializzata il tesseramento del giocatore, che si lega al nuovo club con un accordo triennale.[2]
Il 6 luglio 2017 passa in prestito all'Egersund, in 2. divisjon: il trasferimento sarebbe stato valido a partire dal 20 luglio, data di riapertura del calciomercato locale.[3]
Il 16 gennaio 2018 rescinde il contratto che lo legava al Mjøndalen.[4]
Ha giocato 5 partite di qualificazione agli Europei Under-21 del 2015.
Ha esordito con la Nazionale lituana il 18 novembre 2013 nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la Moldavia.[5]
![]() | ![]() |