sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simone Franceschi (Pescia, 10 settembre 1976) è un allenatore di pallavolo italiano.

Simone Franceschi
Presentazione Piacenza, 2014
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Pallavolo
Ruolo Allenatore e Scoutman
Squadra Lega Pallavolo Serie A femminile
Carriera
Nazionale
2001 Brasile Juniores
2003 Ucraina
2006–2007 Bulgaria
2007–2011 Croazia
2015 Bulgaria
2018 Montenegro
Carriera da allenatore
2002-2005 Figurella FirenzeA2 F
2005-2007Europea 92 IserniaA2 F
2007-2009SanteramoA1 F
2009-2010 Al Ahli Club DubaiA1 M
2010-2014SoveratoA2 F
2014-2016RiverA1 F
2016-2017SoveratoA2 F
2017-2018RiverA1 F
2018-oggiLega Pallavolo Serie A femminile
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2018

Biografia


Nel 1995 comincia la sua attività di scoutman (attività che preferisce svolgere nonostante sia un allenatore) nella società pallavolistica del suo comune, Monsummano Terme

Passato nella vicina società Pallavolo Buggiano, arriva a giocare la serie B1 femminile. Da lì in poi si schiudono le porte della serie A che lo portano a girare in tutta Italia e non solo, visto che al suo attivo ha anche una stagione di club all'estero, a Dubai.

Nel 2014 si trasferisce alla River Volley dove vince immediatamente la Supercoppa Italiana e partecipa alla Champions League

Nel 2015 arriva a giocarsi sia la finale di Coppa Italia che la finale Scudetto e si riqualifica per la Champions League.

Nel 2016 torna nuovamente in Calabria, nel Volley Soverato, ma la stagione dopo, nel 2017, torna subito a lavorare per la River Volley, che nel frattempo si è trasferita a Modena.

Nell'estate 2018 la Lega Pallavolo Serie A femminile lo sceglie come prima persona a ricoprire il ruolo di supervisor delle statistiche della Serie A femminile.

Tante anche le sue nazionali, anche se non è ancora riuscito a lavorare per l'Italia, che lo portano a collaborare con molte selezioni straniere tra cui Ucraina, Bulgaria, Romania, Brasile juniores, Croazia, Montengro (l'elenco è parziale).

Oltre ad essere un allenatore abilitato in Italia, è allenatore FIVB nonché primo ed unico italiano ad avere l'abilitazione a professore internazionale di Match Analysis.[senza fonte]


Curiosità



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии