Sindre Rekdal (Molde, 16 luglio 1970) è un ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sindre Rekdal | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1988-1998 | ![]() | 123 (9) |
1998-1999 | ![]() | ? (?) |
1999-2000 | ![]() | ? (?) |
2000-2002 | ![]() | ? (?) |
2003 | ![]() | 13 (0)[1] |
Carriera da allenatore | ||
2003 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello di Kjetil Rekdal.[2]
Rekdal debuttò nella 1. divisjon il 3 luglio 1988, nel pareggio per 2-2 contro il Vålerengen.[3] Il 21 giugno 1992 segnò la prima rete, nella vittoria per 3-2 contro il Brann.[4] Successivamente, giocò in Belgio per l'Eendracht Aalst, per il Dender e nuovamente per l'Eendracht Aalst.
Nel 2003 tornò al Follo, dove totalizzò 13 apparizioni nella prima squadra, senza mai andare a segno: ricoprì anche l'incarico di allenatore, in tandem con Erland Johnsen.[1][5]
![]() | ![]() |