Son Hwa-yeon[1] (손화연?; 15 marzo 1997) è una calciatrice sudcoreana, centrocampista o attaccante dello Hyundai Red Angels e della nazionale sudcoreana.
Son Hwa-yeon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Peso | 55 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Università della Corea | ||
Squadre di club1 | ||
2018-2021 | ![]() | 24+ (5+) |
2021- | ![]() | 9 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 4 (0) |
2015 | ![]() | |
2015 | ![]() | 5 (4) |
2016- | ![]() | 35 (8) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | India 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato per la squadra di calcio femminile dell'Università della Corea, il 27 dicembre 2017 Son è stata draftata al secondo posto assoluto nel Draft della WK League 2018 dal Changnyeong.[2] Il 23 aprile 2018, ha debuttato nella sconfitta in trasferta per 1-0 con il Suwon UDC.[3] Il 30 aprile 2018, ha segnato il suo primo gol nella sconfitta in casa per 4-2 contro lo Hyundai Red Angels.[4]
Son inizia ad essere convocata dalla Federcalcio sudcoreana nel 2013, inserita inizialmente nella formazione Under-17.
Nel 2015 è in rosa con la Under-19 che disputa il campionato asiatico di Cina 2015, dove sigla 4 reti, due doppiette a Iran, 13-0 nella fase a gironi, e Cina, 4-0 nella finale per il terzo posto, aiutando la Corea del Sud a conquistare il gradino più basso del podio, ottenendo così l'accesso con una formazione Under-20 al Mondiale di Papua Nuova Guinea 2016.[5]
L'anno successivo arriva anche la prima convocazione in nazionale maggiore, nella quale debutta il 4 giugno 2016 nella vittoria per 5-0 sulla Birmania siglando in quell'occasione anche la sua prima doppietta.
Il 3 luglio 2017 è stata inserita in rosa nella squadra per il torneo femminile di calcio alla XXIX Universiade di Taipei, andando a segno tre volte nel torneo.[6]
Altri progetti
![]() | ![]() |