Sondre Holst Enger (Horten, 17 dicembre 1993) è un ex ciclista su strada norvegese, professionista dal 2014 al 2020.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sondre Holst Enger | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 69 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2020 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2012-2013 | Team Plussbank-BMC | |
2014 | Team Sparebanken Sør | |
2014-2016 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2020 | Riwal Readynez | |
Nazionale | ||
2016- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Toscana 2013 | In linea U23 |
Statistiche aggiornate al gennaio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2013 ai Campionati del mondo di Firenze ha ottenuto la medaglia di bronzo in linea nella categoria Under-23, battuto dallo sloveno Matej Mohorič e dal sudafricano Louis Meintjes.
Professionista dal 1º luglio 2014 con il team svizzero IAM Cycling, nello stesso anno si è piazzato quinto nella classifica generale del Tour des Fjords. Nel 2015 ha vinto la prima tappa del Giro d'Austria e nel 2016 la sesta e ultima frazione del Giro di Croazia.
Altri progetti
![]() | ![]() |