Sondre Solholm Johansen (Asker, 7 luglio 1995) è un calciatore norvegese, difensore del Motherwell.
Sondre Solholm Johansen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2011-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2014 | ![]() | ? (?) |
2014 | ![]() | ? (?) |
2015 | ![]() | ? (?) |
2015-2016 | ![]() | ? (?) |
2016 | ![]() | ? (?) |
2017-2021 | ![]() | 126 (11) |
2017 | ![]() | ? (?) |
2021- | ![]() | 21 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili di Asker e Stabæk, gioca per tre stagioni con la seconda seconda di quest'ultima, prima di essere ceduto al Lyn. Nel 2015 viene acquistato dallo Strømsgodset, che lo aggrega alla rosa della seconda e della terza squadra. Il 5 maggio 2016 esordisce in prima squadra, nella vittoria per 1-2 sul campo del Vindbjart nella Norgesmesterskapet, subentrando al minuto '90 a Bismark Adjei-Boateng.[1] A causa del poco spazio in squadra, nel marzo 2017 viene, inizialmente, ceduto in prestito al Mjøndalen, che nel mese di luglio lo acquista a titolo definitivo. Dopo aver ottenuto la promozione in massima serie al termine della stagione 2018, il 30 marzo 2019 debutta in Eliteserien, nella sconfitta in trasferta per 2-0 contro il Vålerenga.[2] Dopo 138 presenze e 15 reti complessive tra campionato e coppa con la maglia del Mjøndalen, il 31 agosto 2021 firma con gli scozzesi del Motherwell.[3]
Nel 2013 ha giocato due partite con la nazionale norvegese Under-18.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | ![]() | ES | 0 | 0 | CN | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | |
2017 | ![]() | 1D | 22 | 0 | CN | 4 | 1 | - | - | - | - | 26 | 1 | ||
2018 | 1D | 29 | 5 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | 32 | 5 | |||
2019 | ES | 29 | 5 | CN | 5 | 3 | - | - | - | - | 34 | 8 | |||
2020 | ES | 30 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | ||||
mag.-ago. 2021 | ES | 16 | 1 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | 16 | 1 | |||
2021-2022 | ![]() | SP | 21 | 0 | CS+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | ||
Totale carriera | 147 | 11 | 16 | 4 | 0 | 0 | - | - | 163 | 15 |
![]() | ![]() |